La parola ai produttori
-
I vitigni resistenti tra mito e realtà spiegati dall’Enologo Nicola Biasi nell’incontro organizzato da Vino Sapiens
Si è svolto da poco a Roma il secondo appuntamento dell’interessante ciclo di conferenze organizzato da Costantina Vocino e Marco…
Approfondisci -
Biribesch Metodo Classico: Un gioiello spumante della Romagna
Biribesch Metodo Classico: Un gioiello spumante della Romagna Ermes Rusticali, figlio del rinomato vignaiolo Alberto Rusticali, porta avanti la…
Approfondisci -
Vinitaly incontrando amici: Tilli Rizzo Berlucchi
Vinitaly incontrando amici: Tilli Rizzo Berlucchi e le Selezioni di Freccianera: un incontro al Vinitaly ricco di emozioni Al Vinitaly…
Approfondisci -
La genesi di un grande Frascati a Villa Simone per Vigneto Falconieri Docg
Cronaca di una giornata a Villa Simone per conoscere il territorio di Frascati e un vino destinato a rappresentarne l’eccellenza.…
Approfondisci -
Cantina Le Macchie recupera la tradizione medioevale del reatino
La rinnovata vigoria della viticultura Laziale investe anche la provincia Rieti, tradizionalmente distante dagli onori della cronaca per la vite…
Approfondisci -
Ilatium Morini, la passione e l’amore per i grandi vini
Ilatium Morini, la passione e l’amore per i grandi vini Soave, Valpolicella e Amarone E’ una storia che parte da…
Approfondisci -
L’eleganza senza tempo dei vini Fattoria Varramista
Tra gli innumerevoli funzioni del vino c’è anche quello di baluardo resistente all’onda di social e streaming che tutto travolgono…
Approfondisci -
Il nuovo look delle bollicine della Cantina di Riva
Il nuovo look delle bollicine della Cantina di Riva Presentato il restyling della linea Brezza. La prima referenza con la…
Approfondisci -
La passione del conte per le bollicine
La passione del conte per le bollicine Il Gruppo Degli Azzoni Wines dopo le Marche, la Toscana e il…
Approfondisci -
Marco Muscari Tomajoli eccellenza della Tuscia che alza l’asticella della qualità nei vini Laziali
L’onda lunga della qualità ha investito da tempo anche la viticoltura Laziale capace di abbandonare, almeno in larga parte, vecchie…
Approfondisci