Notizie Italiane

L’Italia del gusto alla conquista dell’Europa

L'Italia del gusto alla conquista dell'Europa I Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop,

L’Italia del gusto alla conquista dell’Europa

Prosciutto e mozzarella, due prodotti simbolo del made in Italy, alla conquista dell’Europa

I Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, della Ricotta di Bufala Dop e del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop hanno unito le forze per una campagna promozionale rivolta ai consumatori del Vecchio Continente.

Tre eccellenze del Made in Italy enogastronomico alla conquista dell’Europa. Questo lo slogan dei Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop che hanno unito le forze per lanciare una campagna promozionale con l’intento di conquistare nuovi mercati nel Vecchio Continente. L’obiettivo è quello di promuovere e diffondere tra i consumatori lo stile di vita italiano, anzi la “Dolce vita”, come recita lo slogan scelto per l’occasione. Uno messaggio ricco di suggestioni che evoca atmosfere di un Paese, l’Italia, dal sapore felliniano.

La campagna promozionale interesserà Francia, Germania, Belgio e Olanda

Anche la Ricotta di Bufala Campana Dop è garantita da un Consorzio di Tutela

Il progetto congiunto dei Consorzi prevede tra settembre e novembre una campagna di digital advertising, che toccherà Francia, Germania, Belgio e Olanda, accanto a una campagna outdoor con affissioni e totem installati nei centri commerciali e nelle stazioni delle metropolitane, che si concentrerà su Parigi e Lione in Francia e su Berlino e Colonia in Germania. 

A rafforzare la presenza dei Consorzi nei Paesi saranno, inoltre, una serie di eventi che si snoderanno da settembre a novembre tra sedi istituzionali, ambasciate e istituti di cultura,  ristoranti e locali di tendenza, per intercettare le diverse tipologie di consumatori. 

Gli eventi in città: Amsterdam, Bruxelles, Colonia, Berlino, Parigi, Lione  

Il prosciutto Dop di San Daniele- l’iconico gambetto come tutela di garanzia da contraffazioni

Saranno proposte masterclass destinate anche agli stakeholders esteri, seguite da degustazioni guidate di Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana e Prosciutto di San Daniele Dop.

Si terranno oltre 15 eventi tra settembre e novembre 2025 nelle principali città dei quattro Paesi del progetto, tra cui Amsterdam, Rotterdam, Utrecht, Bruxelles e Gand tra Olanda e Belgio.

Tappe nelle città di Colonia, Berlino, Düsseldorf e Stoccarda per la Germania. Altri appuntamenti in Francia a Parigi e Lione.

“Portiamo all’estero il saper fare italiano, che fa tendenza nel mondo”

La Mozzarella di Bufala Campana Dop, un’eccellenza dell’agroalimentare italiano

“Abbiamo lanciato un piano di promozione ambizioso, scegliendo di andare dove è in aumento la voglia di mozzarella di bufala Dop. Così guardiamo al futuro, alle nuove generazioni di consumatori, raccontando come nascono prodotti unici al mondo e anche come saperli esaltare al meglio.

La Mozzarella di Bufala Campana Dop, una delle eccellenze del Made in Italy enogastronomico

Con gli amici del San Daniele, portiamo all’estero il saper fare italiano, che fa tendenza nel mondo”, ha  commentato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop.

“Questo progetto – ha sottolineato a sua volta Sara Consalvo, presidente del Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana Dop – segna il debutto del nostro Consorzio nei contesti internazionali.

Siamo un prodotto fresco e giovane, con enormi potenzialità di crescita sui mercati e siamo impegnati a diffondere innanzitutto la conoscenza della nostra eccellenza, adatta a ogni scenario, dalla pasticceria all’alta cucina.”

Entusiasta Nicola Martelli, presidente del Consorzio del Prosciutto San Daniele

Le sale di stagionatura a San Daniele del Friuli del Prosciutto Dop tutelato dal Consorzio

Entusiasta di questa campagna promozionale si è detto anche Nicola Martelli, presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop .

“Il Consorzio prosegue il suo impegno sui mercati esteri per rafforzare la conoscenza del San Daniele attraverso varie attività promozionali. 

In questo progetto siamo accanto ad altri prodotti del Made in Italy per rappresentare un paniere di eccellenze proprio nei contesti di convivialità che rappresentano lo stile italiano.

L’obiettivo è raggiungere i consumatori presentando i prodotti con maggior forza promozionale, grazie ad una campagna strutturata, diffusa e congiunta.”

In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio