Agenda

Vini e Oli di Sicilia, a Palermo con Ais Sicilia

Sabato 31 maggio, dalle 14.30 alle 20, presso l’NH Hotel di Palermo manifestazione Ais Sicilia per la promozione e la valorizzazione di due prodotti emblema della storia e della tradizione secolare siciliana.

Con oltre 40 mila soci iscritti l’Associazione Italiana Sommelier da sessant’anni professa un obiettivo chiaro e definito: promuovere e valorizzare la divulgazione della cultura enogastronomica italiana. I sommelier Ais sono, così, i portavoce più autorevoli della cultura del vino, dell’olio, del cibo e dei relativi abbinamenti a tavola sotto diversi punti di vista come quello didattico, tecnico, strategico o di consulenza.

Per sabato 31 maggio, dalle 14.30 alle 20, presso l’NH Hotel di Palermo Foro Italico Umberto I 22/b Ais Sicilia ha organizzato “Vini e Oli di Sicilia”. L’evento, itinerante e regionale, ha lo scopo della sensibilizzazione del pubblico di studenti, di appassionati, di amanti di cibo e di vino in genere, al valore assoluto e culturale che vino e olio hanno avuto, e hanno tuttora, nella storia e nella tradizione secolare siciliana.  Vini e Oli di Sicilia sarà un approfondimento tematico che darà la possibilità agli intervenuti di conoscere origini, processi produttivi ed evoluzioni del vino e dell’olio oggi emblemi maiuscoli e predominanti dell’area mediterranea.

“È importante per noi comunicatori dell’enogastronomia portare avanti – afferma Francesco Baldacchino, presidente Ais Sicilia – la divulgazione e la valorizzazione delle eccellenze della nostra isola”. Si comincerà alle 14.30 con l’apertura dei banchi d’assaggio delle aziende vitivinicole e olearie partecipanti.  Seguirà alle 16.00 un tasting sull’olio, una masterclass con degustazione guidata da Mariagrazia Barbagallo, vicepresidente Ais Sicilia, insieme a Riccardo Randello agronomo e assaggiatore olio evo, dedicata all’extravergine siciliano che sarà intrecciata alla presentazione del progetto didattico dei corsi Ais sull’olio.

Alle 17.30 un interessante talk show sul valore dell’olio evo nella moderna ristorazione. Alle 19.00 un singolare approfondimento sul vino: una masterclass dal titolo “I bianchi siciliani sfidano il Riesling di diversi areali”, condotta da Luigi Salvo, delegato Ais Palermo, e da Cristian Giannilivigni, da pochi giorni “Miglior sommelier di Sicilia” per il 2025. Area food interna, dove il pubblico potrà liberamente acquistare delizioso street food siciliano.
Sarà possibile acquistare sin da adesso i singoli ticket per gli eventi interni di “Vini e Oli di Sicilia” attraverso la sezione “shop” del sito di Ais Sicilia (https://www.aissicilia.com/negozio).

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio