Agenda

Tropicalia Le Vie del Mango alla scoperta di Balestrate

Per gli appassionati di frutta tropicale, fino al 31 agosto Balestrate in provincia di Palermo, diventa capitale del mango (e non solo). Nel corso della manifestazione previste degustazioni di prodotti trasformati a cura della Pro Loco e di mango fresco a cura dei produttori Il Filo Tropicale, Muzzikato e Talia e il live cooking di Giusina in Cucina.

Alla sua quinta edizione, Tropicalia Le Vie del Mango, è promossa dal comune di Balestrate, in collaborazione con la Pro Loco e la cooperativa di comunità Terre delle Balestrate e con l’associazione III Millennio, con il patrocinio dell’Università di Palermo e il contributo assessorato regionale all’Attività Produttive e del Turismo e del Gal Golfo di Castellammare. Quest’anno l’evento coinvolge tutte le realtà produttive locali dedite, oltre che alla produzione del mango, anche ad altri frutti tropicali che qui sembrano aver trovato il proprio habitat naturale.

Balestrate, borgo marinaro a due passi dal capoluogo siciliano, vanta una tradizione agricola e gastronomica di grande pregio.  Dalla metà degli anni ’90 a Balestrate si è sviluppata la coltivazione di frutta tropicale e, in particolare, di mango tanto da valerle il nuovo appellativo di capitale del prezioso frutto. Da terra del vino, sede degli stabilimenti dei Florio e dei Woodhouse, a capitale del mango. Il microclima e la posizione geografica hanno favorito la crescita di deliziosi frutti tropicali, risultato è che il mango di Balestrate è tra i più buoni mai assaggiati. Una delizia dalle proprietà organolettiche uniche.

 

“Con Tropicalia Le vie del Mango Balestrate – racconta Vito Rizzo, sindaco di Balestrate – si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove colori, profumi e sapori raccontano la magia di un territorio che sa innovare senza dimenticare le proprie radici. È un evento che non solo celebra il mango, frutto ormai simbolo di una Sicilia sorprendente e contemporanea, ma che diventa anche occasione di incontro, festa e partecipazione”. Il riconoscimento internazionale di Balestrate capitale del mango arriva grazie alla rigogliosa produzione di frutta tropicale concentrata soprattutto lungo la fascia costiera.

La principale cultivar locale è la Kensington pride, di origine australiana, con frutti molto dolci e profumati, ricchi di proprietà benefiche. In questi anni oltre al frutto sono nati molti trasformati dal mango di Balestrate come succhi, miele, composte. Dall’essenza del mango di Balestrate sono stati inoltre realizzati dei saponi totalmente naturali da utilizzare anche come regalo per bomboniere originale. Ma non è tutto. Infatti, accanto al mango sono coltivati altri frutti tropicali come avocado, papaya, annona, finger lime, guava, chocolate fruit, anche se al momento si tratta di piccole produzioni.

 

Nel corso della manifestazione previste degustazioni di prodotti trasformati a cura della Pro Loco e di mango fresco a cura dei produttori Il Filo Tropicale, Muzzikato e Talia e il live cooking di Giusina in Cucina, il 29 agosto dalle ore 19.  Previste anche due masterclass, il 30 agosto alle 19,30 (Tropicali da bere) e alle ore 21 (Dolci tropicali). Per aggiungere un tocco ancora più divertente alla manifestazione dedicata alla frutta tropicale, quale modo migliore di concludere l’estate con il Carnevale estivo organizzato dall’associazione III Millennio.  Carri allegorici, musica, colori, animazione e tanto divertimento per tutti animeranno durante l’ultimo giorno di agosto le vie del borgo marinaro

 

 

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio