Vino e Ristoranti

Tripla vittoria al Concorso enologico Città del Vino 2025

Alla XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2025, Casa Grazia incassa due Gran medaglie d’oro e una medaglia d’oro. Al Campidoglio, premiata l’eccellenza dei vini di Casa Grazia ed il suo profondo legame con il territorio di Gela.

Casa Grazia, l’azienda bio vinicola ed olivicola della famiglia Brunetti festeggia la tripla vittoria alla XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2025, organizzato proprio dalla Associazione Nazionale Città del Vino. Il suo “Vi Veri” Cabernet Sauvignon Sicilia Doc 2021 si aggiudica la Gran Medaglia D’Oro; Gran Medaglia D’Oro per il miglior vino rosato al “Per Mari” Frappato Rosato 2024 Sicilia Doc e Medaglia D’Oro Premio Speciale Città del Bio per “Zahara Riserva” Grillo 2023 Sicilia Doc.

gino e maria grazia brunetti

“Per me e la mia famiglia è un onore aver ricevuto questi premi nel cuore delle istituzioni – dice Maria Grazia Di Francesco Brunetti, CEO di Casa Grazia e Donne del Vino Sicilia – a testimonianza del valore agricolo, enologico e culturale che ci guida ogni giorno”. Alla presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, del coordinatore regionale della Sicilia, delle Città del Vino, Leo Ciaccio, sono state 71 le Gran Medaglie d’Oro e 330 le Medaglie d’Oro assegnate nell’ambito della prestigiosa cerimonia di premiazione presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio.

“Oggi, l’azienda che abbiamo realizzato con mio marito Gino Brunetti – prosegue Maria Grazia Di Francesco – e che portiamo avanti con passione insieme ai figli Emilio, Miryam e Martina, plaude con orgoglio e soddisfazione per questi premi ricevuti ma che, nel contempo, ci consegnano la consapevolezza e la responsabilità di vigilare ancora di più sulla qualità dei nostri vini rafforzando il legame profondo che ci unisce con il territorio di Gela di cui siamo entusiasti ambasciatori”.

 

Tredici le Commissioni internazionali che hanno valutato in vini in rassegna, provenienti da Georgia, Corea del Sud, Croazia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Lussemburgo, cuba, Francia, Polonia, Albania, Libano, Cile, Israele, Austria, Moldova, Grecia, Romania. La classifica generale riporta tra i vincitori di medaglie solo il 30 per cento dei vini esaminati durante il concorso come stabilisce la ferrea regola dell’O.I.V. Il Concorso, storicamente, premia non solo l’Azienda che ha ricevuto la Medaglia, ma anche il sindaco del Comune sul quale l’Azienda insiste. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano che insieme a Riccardo Vella, Responsabile amministrativo di Casa Grazia, hanno ritirato il premio. (pr)

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio