
Lunedì 28 luglio a Giavera del Montello (TV) torna ”Intavolando nel Parco”,
il grande show della ristorazione veneta, quarta edizione ricca di novità nel parco della “Cucina di Crema”. La Notte dei Gourmet firmata dai ristoratori del gruppo “Intavolando”: 50 banchi di assaggio, show cooking, food e coktail d’autore, musica. In omaggio il “Passaporto del Gusto”

Lunedì 28 luglio sarà ancora una volta la grande festa di “Intavolando nel Parco” a rendere più golosa l’estate veneta, con la quarta edizione della Notte dei Gourmet, organizzata dall’associazione di ristoratori “Intavolando” sotto la regia di Maurizio Potocnik Reeds, che fonde creatività, esplosione di sapori, convivialità, musica ed eleganza.
L’evento si preannuncia più ricco di partecipanti (sono attese ottocento persone) e carico di novità, confermando il parco del ristorante “La Cucina di Crema” a Giavera del Montello (TV) quale palcoscenico ideale in cui mettere in scena, dalle ore 19.30 fino alla mezzanotte, lo show di chef, pasticcieri, cantine vinicole e noti marchi del mondo food & beverage, provenienti da tutto il Veneto e dal Friuli Venezia Giulia.
“Intavolando” (che riunisce dodici ristoratori delle province di Treviso, Venezia e Belluno) schiererà la squadra al gran completo, a cui si aggiungeranno le tredici nuove aziende associate da quest’anno, gli sponsor e gli ospiti speciali.
La formula vincente è sempre quella, apprezzatissima, degli show cooking: i piatti preparati in diretta dagli chef patron e dalle brigate di cucina, sotto gli occhi del pubblico. Ogni ristorante sarà “gemellato” con un’azienda vinicola, che abbinerà le proprie etichette alle originali specialità culinarie sia dolci che salate, alcune delle quali pensate ad hoc per la Notte dei Gourmet.
Nel parco saranno disseminati ben 50 banchi d‘assaggio, suddivisi per aree. I gourmet potranno “viaggiare” seguendo liberamente il proprio estro, nella scelta dei vini e dei piatti da gustare. Altra novità dell’edizione 2025 è la doppia opzione del ticket d’ingresso: il percorso classico costa 60 euro, più la cauzione del calice e porta calice (5 euro); tavolo lounge riservato con servizio sommelier 80 euro.
Tutto lo show avrà come colonna sonora le selezioni musicali del dj Alfred Azzetto, invitato anche quest’anno ad animare la festa montelliana. Inoltre, agli ospiti sarà dato in omaggio il “Passaporto del Gusto”, la nuova proposta dell’associazione: sostando in una delle 25 insegne associate si potrà ricevere il relativo timbro che attesta il passaggio; chi avrà raccolto 12 timbri nel passaporto, nell’arco di 18 mesi, potrà richiedere il menu degustazione gratuito a sua scelta (vini esclusi), da prenotare in uno dei 12 ristoranti di “Intavolando
Ecco i ristoranti, i piatti in menu e le cantine vinicole abbinate nell’evento del 28 luglio.
Andretta (Rolle di Cison di Valmarino, TV) Zuppetta tiepida ai porcini freschi, capasanta scottata, olio al prezzemolo e vela di pane; Mousse allo yogurt, crumble al cioccolato e fragole fresche, vini Le Manzane (San Pietro di Feletto, TV);
La Cucina di Crema (Giavera del Montello, TV) Cappuccino di seppioline al rosso Venezia con spuma soffice di patata Carantina del Montello; Bavarese al cioccolato fondente e fragole,
vini La Viarte – Redfine Wine (Prepotto, UD);
Da Ugo (Bigolino di Valdobbiadene, TV) Lasagnette di pasta fresca croccanti con volpina della laguna su crema di piselli, peverasse e polvere di bergamotto, Delizia al Prosecco Superiore Docg, albicocche e mandorle, vini Colle Regina (Farra di Soligo, TV);
Alla Pergola da Livio (Saccol di Valdobbiadene, TV) Crema di zucchine con tortello ripieno del suo fiore, cialda di parmigiano e datterino confit; Pane di sesamo nero con speck della casa, burro montato alla spuma di rafano, vini Az. Agr. Capitel di Agostinetto M. Vittoria (San Pietro di Barbozza, TV);
Locanda Solagna (Vas, BL) Polpetta di polpo e patate con maionese di acqua di polpo; Focaccia del recupero, vini Adami (Vidor, TV);
Locanda da Condo (Col San Martino, TV) Rotolini di manzo farciti con Casatella Trevigiana Dop su misticanza e vinaigrette ai semi di sesamo nero; Semifreddo di lamponi con salsa ai frutti di bosco e croccantini al cioccolato fondente, vini Foss Marai (Guia di Valdobbiadene, TV);
Osteria La Terrazza (Valdobbiadene, TV) Uovo sodo e acciughe, pane soppressa e verdure in agrodolce, vini Cecchetto (Vazzola, TV);
Algiubagiò (Venezia) Baccalà mantecato alla veneziana con wafer salato, Bottoni di pasta alle erbe di laguna ripieni di baccalà alla vicentina e crema di peperoni rossi, vini Sandro De Bruno – Lessini Durello (Montecchia di Crosara, VR);
Osteria Jodo (Maser) Risotto ai porcini, risotto alle rape rosse e Morlacco, risotto ai porri, basilico, limone e caprino, vini della Strada del Montello e Colli Asolani (TV);
Tino Traghetto (Roncadelle di Ormelle, TV) Morbidoso al nero di seppia, Casatella Trevigiana Dop, rucola selvatica, carpaccio di seppia e gocce di lampone; Terrina di pesche al Prosecco Docg, crumble al pistacchio salato, gel alla menta, vini Conte Manlio della Frattina (Frattina di Pravisdomini, PN);
Pasticceria Villa dei Cedri (Valdobbiadene, TV) Hamburgher di sfoglia vegetariano con Casatella Trevigiana Dop, peperone rosso al forno e salsa alla senape, Mattonella rivisitata con gelato al caramello salato, biscotto morbido al cioccolato, salsa al mou e croccante alla mandorla, vini Cantina Tenuta Luisa (Mariano del Friuli, GO); Borsa Bistrot (Castelfranco Veneto, TV) Crocchette di seppia al nero in crosta di mais, Orzorro al peperone arrostito, rapa rossa affumicata, anacardi e alici, vini Montelvini – Asolo Experience (Venegazzù di Volpago del Montello, TV).
Altrettando eccezionale sarà l’allestimento dei corner dedicati ai tredici associati di “Intavolando” e agli ospiti speciali dell’evento, tra cui delle importanti new entry, tutte da scoprire, e dei graditi “ritorni”. Come i Gioielli di Lucrezia, le ostriche dell’Emilia Romagna, il cui debutto a “Intavolando nel Parco”, lo scorso anno, fu salutato dal pubblico con un’ideale standing ovation.
Anche Simone Baggio, l’Alchimista di Castelfranco Veneto, concederà il bis la sera del 28 luglio, dopo l’alto gradimento riscosso dai suoi inediti Cocktail Gourmet nell’edizione 2024.
Questo l’itinerario dei corner e le specialità proposte: ”I Gioielli di Lucrezia” ostriche dell’Emilia Romagna; le nobili miscele di Dersut Caffé; vini d’autore Vetrina Sapaio;
Brandy & Romate Cherry Cardenal Mendoza; Latteria Perenzin 1898 – Cheese bar e formaggi degustazione di formaggi; Nora’s Beer & Nora’s Hill birra agricola, sapori autentici e ospitalità di charme;
in degustazione birre artigianali, tartare di manzo al naturale con maionese alla birra e cracker integrale alle trebbie, dessert il “Birramisù”; Spolert Radica Grill e Spolert il Panino Gourmet, il tutto abbinato al corner Dorigo Wines, Vignaioli in libertà – Friuli Colli Orientali;
Olio di Maser – Frantoio Michele Callegari degustazione olio extravergine d’oliva; Salumi Dei Rossi degustazione di salumi tipici;
degustazione di Casatella Trevigiana Dop; Assenz.Io Wellness Design Solution; PD Distribuzione acqua minerale.
“Intavolando nel Parco 2025” si avvale del patrocinio del Comune di Giavera del Montello e del sostegno di prestigiosi partner : Dersut, Pregis, Tecno Clean, Consorzio per la tutela del formaggio Casatella Trevigiana Dop, Assenz.Io, Banca Prealpi SanBiagio.
Informazioni e prenotazione diretta: tel. e whatspp 0422776042; e-mail info@lacucinadicrema.it
Informazioni e prenotazioni in tutti i ristoranti “Intavolando”, consultando il sito intavolando.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri