
Torna in Italia il Concorso Mondiale di Bruxelles

La città di Cosenza sarà capitale mondiale del vino di qualità, oltre350 degustatori provenienti da ogni angolo del mondo.
Novità saranno le tecnologie applicate alle sezioni, infatti i signori assaggiatori dovranno scrivere anche le sensazioni che provano assaggiando il vino.
Solitamente in queste occasioni si compilano schede: per colore, profumi e gusto, in questo caso ci sarà anche una nota scritta, che sarà sottoposta ad una intelligenza artificiale che farà sintesi di quanto scritto dai commissari.
La Calabria offrirà molte sfaccettature ai commissari, scorci di un territorio ancora vergine per il grande pubblico, boschi, monti e mare sono vicini, ma anche una bella realtà agricola con produzioni di alto livello e su tutto vini che non hanno più bisogno di presentazione.
Così da domani i commissari divisi in sezioni assaggeranno il meglio della produzione vinicola mondiale, non rimane che aspettare di sapere qual’è il miglior vino.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 47 G 01030 67270 000001109231 Codice BIC: PASCITM1746 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.