
È tempo di riaprire le pagine del gusto e questa volta il viaggio si fa ancora più ampio, sorprendente e goloso: arriva l’attesissima nuova edizione 2025 di Sicilia da Gustare, la guida enogastronomica che da ben 13 anni racconta l’eccellenza del buon mangiare e bere tra le meraviglie della nostra Isola e non solo. Con 312 pagine tutte da sfogliare, scoprire e assaporare, la nuova edizione si conferma punto di riferimento per appassionati, turisti e professionisti del settore. Una guida bilingue, in italiano ed inglese, viva, dinamica, costruita sul campo, provando e raccontando luoghi autentici, sapori veri, esperienze indimenticabili.
Dal Trapanese all’Etna, tra ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pasticcerie e cantine selezionate con cura. Per la prima volta, dopo la pandemia, Malta rientra in guida: 10 ristoranti dell’Isola dei Cavalieri testati e raccontati, per un ponte ideale tra le culture del Mediterraneo. “Sicilia da Gustare”, unica guida italiana tradotta anche in inglese, sarà distribuita con il quotidiano maltese “The Indipendent”. Tra le novità, uno sguardo oltre lo stretto: 11 segnalazioni speciali anche nel resto d’Italia. Protagonista quest’anno anche il vino siciliano, con 12 aziende vitivinicole perché andar per cantine è un viaggio dentro la vita e la terra.
“L’edizione 2025 è un punto di svolta – commenta Carmelo Pagano, curatore e anima del progetto – abbiamo voluto osare, spingere lo sguardo oltre i confini dell’Isola e raccontare anche quelle realtà che portano il gusto siciliano nel mondo. Ma senza mai perdere di vista il cuore: le persone, i volti, i profumi della nostra Sicilia”. L’edizione 2025 di Sicilia da Gustare sarà stampata in 20 mila copie, pronte a raggiungere lettori, appassionati e operatori del settore. La distribuzione prenderà avvio ufficialmente mercoledì 13 agosto, in vendita abbinata con il quotidiano “La Sicilia”, uno dei principali canali editoriali dell’Isola.
Un’occasione imperdibile per portare a casa non solo un giornale, ma un intero mondo da scoprire a tavola. “Sicilia da Gustare”, ed è questa la sua filosofia, è una guida che non giudica, ma racconta, che non dà voti, ma suggerisce esperienze, che non segue mode, ma le anticipa. Un viaggio tra glamour, tradizione e nuove rotte del gusto, 218 i ristoranti segnalati, ma non solo. Una guida che non si ferma alla ristorazione classica, ma premia e valorizza anche pizzerie artigianali, cantine, bar d’eccellenza, locali che fanno della materia prima il loro manifesto.
La guida si potrà trovare nelle migliori librerie siciliane e nei locali partner e online su siciliadagustare.com, il magazine enogastronomico, diretto dalla giornalista Giusy Messina, che ogni giorno racconta storie, itinerari e novità dal mondo del gusto per far innamorare della Sicilia, un morso ed un sorso dopo l’altro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri