
Sandro Bottega, genio italiano

L’imprenditore trevigiano premiato a Barcellona per il suo straordinario contributo alla valorizzazione negli aeroporti internazionali del settore “food and beverage”
Ecco un esempio del Made in Italy che funziona nel mondo. Nei giorni scorsi, in occasione dell’evento conclusivo dei Fab Awards, l’imprenditore italiano Sandro Bottega, presidente dell’azienda Bottega Spa di Bibano di Godega Sant’Urbano (Treviso), è stato insignito a Barcellona del prestigioso premio “Outstanding Contribution to the Airport F&B industry” per il suo straordinario contributo dato alla valorizzazione del settore food and beverage in ambito aeroportuale.
L’imprenditore trevigiano definito “globetrotting business genius”

Nell’annunciare il premio, Martin Moodie, fondatore e presidente del Moodie Davitt Report, che ha istituito e organizzato Fab Awards, ha definito l’imprenditore italiano “globetrotting business genius”, ovvero un genio dell’imprenditoria su scala globale.
Fab Awards è un importante evento ideato per celebrare l’eccellenza internazionale nel settore food & beverage del canale Travel Retail.
Il successo dei Prosecco Bar negli aeroporti europei e mondiali

Martin Moodie ha avuto parole di ammirazione per Sandro Bottega, il geniale imprenditore trevigiano che a Bibano di Godega Sant’Urbano realizza autentici capolavori: dal Prosecco in versione Gold e Stardust alla collezione Vintage, dall’Amarone al Brunello di Montalcino, dalla grappa spray alle bottiglie artistiche soffiate Alexander, oltre ai liquori e ad altri prodotti simbolo del Made in Italy.
“In particolare Sandro Bottega – ha aggiunto Martin Moodie – ha creato il concept Prosecco Bar che, grazie alla collaborazione con partner qualificati, conta 30 location in Europa e nel mondo. Ogni anno i responsabili di questi bar servono oltre 1,5 milioni di clienti, deliziandoli con proposte gastronomiche mirate (tra l’altro con i famosi “cicheti” dei bacari veneziani) e regalando loro un sorriso, insieme al piacere di un calice di vino italiano.”
Barcellona città famosa per la cucina e per la sua vivace vita culturale

All’edizione 2025 del Fab Awards, organizzato dal Moodie Davitt Report, ha contribuito, in qualità di organizzatore e di sponsor, il gruppo Aena che ha voluto portare questa prestigiosa manifestazione a Barcellona, città conosciuta nel mondo tanto per il suo patrimonio gastronomico quanto per la sua vivace vita culturale.
Fab Awards, la cui prima edizione si è tenuta a Manchester nel 2011, è ritornato dopo alcuni anni nella Comunità europea, dove ha avuto origine e ha progressivamente acquisito il prestigio che contraddistingue i premi nell’ambito del Travel Retail.
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri