Abbinamenti e Ricette

L’Innovation Day del Molino Magri

L’Innovation Day del Molino Magri A Bardolino riflettori accesi sul futuro del food business

L’Innovation Day del Molino Magri

A Bardolino riflettori accesi sul futuro del food business

Dopo il successo della prima edizione, torna  il 27 ottobre prossimo l’Innovation Day di Molino Magri Academy, l’evento che accende i riflettori sul futuro del food business. 

La seconda edizione introdurrà anche temi inediti e ospiti a sorpresa, con l’obiettivo di ampliare lo sguardo sul domani e stimolare un dialogo tra tradizione ed evoluzione. In un mercato in continua trasformazione, l’Innovation Day si propone come un laboratorio di idee e contaminazioni, capace di connettere competenze tecniche e visioni manageriali. 

Durante la giornata, ospitata presso l’Hotel Caesius Terme & Spa Resort di Bardolino, si alterneranno chef stellati, maestri pizzaioli e panificatori, insieme a esperti di neuromarketing, controllo di gestione e intelligenza artificiale. 

Un mix di interventi e talk show offrirà ai partecipanti strumenti concreti e nuove prospettive per crescere, senza rinunciare al valore delle radici.

 “Con l’Innovation Day – dice Modesto Magri –  vogliamo offrire ai professionisti non solo strumenti e competenze tecniche, ma anche una visione più ampia e consapevole. 

Perché oggi non basta più saper fare bene un prodotto: serve comprendere il contesto in cui si opera, sapersi raccontare, leggere i dati, capire come cambia la percezione dei consumatori e imparare a dialogare con tecnologie come l’intelligenza artificiale. 

Crediamo che il futuro del food nasca proprio da qui: dal coraggio di innovare, rimanendo fedeli alle proprie radici.” 

L’Innovation Day di Molino Magri è il luogo dove passato, presente e futuro si incontrano nella stessa sala. 

Dove chef stellati, protagonisti visionari dell’arte bianca, scienziati del comportamento e pionieri dell’intelligenza artificiale si confrontano, come il Neuromarketing, la PNL e il Food Cost, arricchiti da nuovi approfondimenti e casi pratici. Accanto a questi, verranno introdotti, che contribuiranno ad ampliare la visione e a stimolare ulteriori riflessioni per far crescere la propria attività. 

Un’intera giornata per lasciarsi ispirare, imparare da chi ha trasformato passione in impresa, e scoprire nuovi linguaggi del gusto, dell’innovazione e del business.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio