Vini e Ristorazione

Le novità alla Chianti Classico Collection 2013

Per la Chianti Classico Collection 2013 che festeggia con questa edizione i suoi primi vent’anni sono stati presentati alla Stazione Leopolda di Firenze ben 290 etichette di varie annate, dalle riserve 2006, 2007, 2008, 2009 al Chianti classico 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011, alle anteprime di botte 2012 per un totale di oltre 160 aziende.

 

È stata questa l’occasione per presentare il riassetto della denominazione: un intervento di restyling del marchio Gallo nero che porta la firma dello studio di strategic design Robilant e Associati di Milano, la silhouette del logo assume una immagine fiera, energica e soprattutto contemporanea ed esce dalla fascetta di Stato per posizionarsi sul collo della bottiglia o in etichetta; dal 2013 l’introduzione di una nuova tipologia di Chianti Classico Gran selezione,  al top della piramide della qualità,  un Chianti classico  integralmente prodotto in azienda, presentato alle commissioni di assaggio come Gran selezione,  potrà essere immesso sul mercato solo dopo 30 mesi successivi alla vendemmia, di cui tre di affinamento in bottiglia, (la Riserva invece rimane con un periodo di invecchiamento 24 mesi e l’annata di 12 mesi); valorizzazione della riserva, che vale oggi il 40% del fatturato, che potrà diventare Risera solo se il produttore dichiarerà la destinazione del prodotto al momento della richiesta di idoneità; regole più severe per il trasferimento del vino sfuso.

Le vendite del Chianti Classico 2012 riportano un segno positivo (+10%) grazie soprattutto alle esportazioni che vedono al primo posto gli Stati Uniti, seguiti da Germania, Canada.

La produzione di Chianti Classico ha raggiunto nel 2012 i 235mila ettolitri, un -16% rispetto allo scorso anno.

Piera Genta

pieragenta@libero.it


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.
Dopo la donazione compila il form di sostenitori!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio