Tribuna

Jägermeister celebra 90 anni di storia

Jägermeister celebra 90 anni di storia Per festeggiare l'importante anniversario l'azienda tedesca di Wolfenbüttel che produce il famoso amaro di erbe

Jägermeister celebra 90 anni di storia

Per festeggiare l’importante anniversario l’azienda tedesca di Wolfenbüttel che produce il famoso amaro di erbe lancia la Retro Limited Edition della sua iconica bottiglia (il cervo e la croce tra le corna), accompagnata da una campagna globale che rende omaggio alle sue origini. 

Chi non ricorda sugli scaffali dei bar quella bottiglia con l’incisione in rilievo di un cervo con la croce luminosa tra le corna? Era il simbolo dello Jägermeister, il famoso amaro di erbe creato nel 1935 dall’erborista Curt Mast e che ha reso famosa una cittadina della Bassa Sassonia: Wolfenbüttel.

Oggi, per celebrare 90 anni di storia, Jägermeister lancia la Retro Limited Edition della sua iconica bottiglia, accompagnata da una campagna globale che rende omaggio alle sue origini. Entrambe celebrano l’evoluzione del brand: da liquore alle erbe nato per i cacciatori “Jägermeister” – maestro cacciatore, questa la traduzione dal tedesco – a simbolo internazionale che negli anni ha segnato gusto, cultura e stili di vita di ogni generazione.

Quel cervo che ricorda la storia di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori 

La Limited Retro Edition riprende gli elementi chiave della prima bottiglia Jägermeister.

Ispirata alla 

versione originale creata da Curt Mast, che non solo sviluppò la ricetta segreta, ma ideò anche il packaging e ne testò la resistenza agli urti, presenta l’iconica forma dalle spalle squadrate in vetro trasparente,

l’etichetta vintage, un tappo in stile retrò coordinato e un dettaglio speciale: l’incisione in rilievo del leggendario cervo con la croce luminosa tra le corna,

simbolo del marchio, ispirato alla storia di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori e omaggio alla tradizione venatoria tedesca.

La ricetta segreta: 56 erbe, fiori, radici e piccoli frutti provenienti da tutto il mondo

All’interno della bottiglia ritroviamo lo stesso gusto inconfondibile dell’antica ricetta (segreta): 56 ingredienti naturali – erbe, fiori, radici e piccoli frutti provenienti da tutto il mondo – lavorati e macerati in quattro fasi distinte e lasciati maturare lentamente nelle botti di rovere, per un equilibrio unico tra dolce, amaro e speziato.

La Retro Edition non è una reinterpretazione, ma una ricostruzione fedele basata su materiali d’archivio che rende omaggio alle radici del marchio. Disponibile in oltre 30 Paesi, in Italia sarà in vendita in selezionati punti vendita della grande distribuzione a partire da Novembre 2025.

Il design originale della bottiglia riflette una combinazione di utilità e praticità” afferma Fabian Fischer, Senior Global Innovation Manager. “È stata progettata – ha aggiunto – er essere funzionale  ed è diventata una delle bottiglie più riconoscibili sugli scaffali dei bar in oltre 150 Paesi, un’icona senza tempo.

Jägermeister è entrato anche nella storia del calcio, dei motori e della musica

L’erborista tedesco Curt Mast che nel 1935 creò l’amaro Jägermeister

In parallelo al lancio della Retro Edition, Jägermeister presenta una campagna anniversario che accompagna i consumatori in un viaggio attraverso nove decenni di storia.

Da sempre Jägermeister non si limita a seguire le regole. Negli anni, il brand ha attraversato cultura, sport e musica, raccontando il suo carattere: autentico, audace, instancabile, libero.

Nei primi anni della sua storia, con la campagna pubblicitaria “Ich trinke Jägermeister, weil…” (“Bevo Jägermeister perché…”), il brand scelse di dare voce a persone comuni – operai, musicisti, casalinghe – in un’epoca dominata da volti perfetti e slogan patinati. Fu una rivoluzione comunicativa che trasformò Jägermeister in un simbolo di autenticità: un marchio vicino alla vita reale, capace di parlare il linguaggio della gente, con ironia e sincerità.

Come sponsor sulle maglie dell’Eintracht Braunschweig, squadra della Bundesliga

Pochi anni dopo, nel 1973, Jägermeister fece la storia del calcio diventando il primo sponsor a comparire sulle maglie di una squadra della Bundesliga, l’Eintracht Braunschweig. Una scelta audace, che unì sport e branding in modo inedito e ancora oggi incarna la sua attitudine anticonformista.

La stessa tendenza si ritrova nel mondo dei motori. Dalle livree arancioni delle auto Gran Turismo agli storici trionfi di Spa-Francorchamps e del Nürburgring, Jägermeister ha vissuto la pista come metafora della propria filosofia: non accontentarsi mai del secondo posto, accettare ogni sfida e affrontarla a tutta velocità, con la determinazione di chi vuole sempre spingersi oltre.

E quando il rumore dei motori lascia spazio al suono dei bassi, lo spirito Jägermeister continua a vibrare nei club e nei festival di tutto il mondo. Dagli anni ’80 in poi, il brand è diventato parte integrante della scena musicale, portando il suo inconfondibile bagliore nei backstage e sotto i palchi. È qui che trova piena espressione il suo animo selvaggio: notti indimenticabili che celebrano libertà e condivisione.

Una bottiglia che è diventata un’icona culturale senza tempo

Autenticità, grinta, ambizione e spirito libero: quattro tratti distintivi che da novant’anni rendono Jägermeister un’icona culturale. Oggi, come allora, ogni bottiglia racchiude la stessa energia di chi non si è mai limitato a “comparire” ma ha sempre conquistato la scena, forte, orgoglioso e senza compromessi.

Da 90 anni Jägermeister è parte integrante di innumerevoli esperienze condivise e brindisi”, afferma Florian Carl Eisenblätter, Senior Manager Corporate History. “Ciò che colpisce non è solo ciò che è cambiato, ma anche ciò che è rimasto immutato: il senso di comunità, un atteggiamento distintivo e una profonda conoscenza del proprio pubblico – indipendentemente dal decennio. Questo istinto continuerà a guidare il brand.

Mentre la Retro Edition e la campagna omaggiano il passato, Jägermeister continua a guardare al futuro. La sua ricetta originale, immutata dal 1935, e la capacità di interpretare lo spirito di ogni epoca sono le chiavi di una longevità che ha reso – e continua a rendere – Jägermeister un’autentica icona senza tempo.

In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio