La parola ai produttori

Il fascino della “brezza” rivana

Il fascino della "brezza" rivana La cantina di Riva del Garda, da poco ampliata, festeggia un'estate da record con la nuova linea di bollicine Trentodoc:

Il fascino della “brezza” rivana

Brindano il direttore Massimo Fia, l’enologo Furio Battelini e il presidente Giorgio Planchenstainer

La cantina di Riva del Garda, da poco ampliata, festeggia un’estate da record con la nuova linea di bollicine Trentodoc: il Brut, il Rosé, la Riserva Pas Dosé e il Silente

La Cantina di Riva del Garda, da poco ampliata, festeggia un’estate da record presentando per la prima volta al pubblico dei winelover la gamma completa degli spumanti metodo classico Trentodoc Brezza Riva: il Brut, il Rosé, la Riserva Pas Dosé e l’ultima creazione: il Silente, quest’ultimo affinato per cinque anni nella profondità del Lago di Garda. 

Un traguardo importante, frutto di un percorso iniziato con il restyling della linea – già premiato a livello internazionale – che ha portato negli ultimi mesi all’introduzione progressiva delle nuove etichette.

Le quattro interpretazioni della nuova linea Trentodoc “Brezza Riva”

Nella sala degustazioni della Cantina di Riva si festeggia con le bollicine Brezza Riva

 

La linea “Brezza Riva” esprime in quattro interpretazioni la vocazione vitivinicola dell’Alto Garda Trentino, con vini che coniugano eleganza, freschezza e un legame profondo con il territorio.

Legame ssottolineato dall’enologo Furio Battelini: dallo stile verticale e fragrante del Brut, alla complessità del Riserva Pas Dosé, dalla vivace struttura del Rosé fino all’inedita esperienza sensoriale del Silente, affinato nei silenziosi fondali del lago sotto lo sguardo del Cristo Silente, ogni etichetta racconta un capitolo di questo territorio unico.

Il percorso di rinnovamento della linea ha coinvolto non solo l’immagine e la comunicazione, ma anche la valorizzazione di ogni singola fase produttiva. 

L’ampliamento della cantina, tappa importante per un progetto strategico

La gamma di bollicine della nuova Linea Trentodoc Brezza Riva

Il restyling, premiato per la sua capacità di coniugare estetica e identità territoriale, ha contribuito a rafforzare la riconoscibilità della gamma, ora protagonista anche sui mercati internazionali ha dichiarato il direttore Massimo Fia.

Questo momento coincide con un’altra tappa fondamentale per la cooperativa: l’inaugurazione dell’ampliamento della cantina, avvenuta lo scorso luglio. Un progetto strategico che ha visto la creazione di una nuova area interamente dedicata alla produzione del Trentodoc Brezza Riva, con ambienti ottimizzati per la presa di spuma, la maturazione e le operazioni di tiraggio e remuage. L’ampliamento comprende anche una bottaia rinnovata e una cantina di stoccaggio di ultima generazione, rafforzando la capacità produttiva e l’accoglienza dei visitatori.

La soddisfazione del presidentissimo Giorgio Planchenstainer

L’enologo della Cantina di Riva, nonchè presidente dell’Assoenologi del Trentino, Furio Battelini.

 

“La gamma completa dei Brezza Riva e la nuova area produttiva rappresentano due traguardi che parlano di qualità, innovazione e radicamento nel territorio” ha commentato con una punta di orgoglio e giustificata soddisfazione Giorgio Planchenstainer, presidente di Agraria Riva del Garda.

“Un passaggio importante, decisivo per continuare a raccontare, con il linguaggio del vino, la nostra storia e il nostro futuro.”

In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio