La parola ai produttori

Il “boom” dei vini altoatesini

Il "boom" dei vini altoatesini Il Consorzio Vini Alto Adige ha premiato James Suckling, il famosissimo critico americano

Il “boom” dei vini altoatesini

Il famoso critico statunitense James Suckling impegnato durante una degustazione

Il Consorzio Vini Alto Adige ha premiato James Suckling, il famosissimo critico americano (oggi vive ad Hong Kong) che ha fatto conoscere nel mondo già dagli Anni Ottanta i vini altoatesini.

Se i vini altoatesini hanno registrato nel corso degli ultimi anni una spettacolare ascesa e un vero e proprio “boom” negli Stati Uniti e sui mercati europoei, lo devono oltre naturalmente alla professionalità dei singoli vignaioli e alla lungimirante filosofia delle cantine cooperative, ad un personaggio americano di nascita, James Suckling, famosissimo wine writer della prestigiosa rivista “Wine Spectator”. 

James Suckling oggi vive ad Hong Kong ed è una delle firme più seguite e autorevoli della critica enoica in Asia. Con il suo portale jamessuckling.com, Suckling, che tra l’altro è anche cittadino onorario di Montalcino, è stato premiato per i suoi entusiastici servizi giornalistici sull’Alto Adige dal Consorzio di tutela dei vini altoatesini. 

Andreas Kofler: “Dagli anni Ottanta ha seguito l’ascesa dei vini altoatesini”

Andreas Kofler, presidente del

Andreas Kofler consegna la targa di benemerenza a James Suckling (foto Christopher Kroll)

Consorzio Vini Alto Adige ha spiegato con queste parole le motivazioni dell’assegnazione del prestigioso riconoscimento: “Se si considera che James Suckling è entrato in contatto con i nostri vini per la prima volta all’inizio degli Anni Ottanta, possiamo immaginare – ha dichiarato Andrea Kofler – quale sviluppo abbia potuto osservare.

” James Suckling – ha aggiunto –  ha seguito l’ascesa dei vini altoatesini fino alla vetta e li ha sempre osservati anche con occhio critico.”

Per 40 anni ha fatto conoscere ad un vasto pubblico i vini dell’Alto Adige

Un’immagine spettacolare degli eroici vigneti dell’Alto Adige

E, dunque, per aver accompagnato lo sviluppo dei vini altoatesini per più di 40 anni e averli promossi a un vasto pubblico, non solo in Europa e negli Stati Uniti, ma anche in Asia, il Consorzio Vini Alto Adige ha conferito a James Suckling il Premio speciale per la cultura del vino in Alto Adige.

“Questo premio è anche un segno della riconoscenza dell’Alto Adige – ha aggiunto Kofler – per l’occhio sempre vigile e, se necessario, critico, con cui ha accompagnato e continua ad accompagnare lo sviluppo della cultura vitivinicola altoatesina: senza puntare il dito, senza paraocchi, ma con passione e con molto impegno.”

James Suckling è anche cittadino onorario di Montalcino

Il famoso critico statunitense James Suckling impegnato durante una degustazione

James Suckling è uno dei più famosi ed autorevoli critici enologici internazionali: i suoi giudizi sono considerati alla stregua di un esame di maturità.

Molto amato anche in Italia (è cittadino onorario di Montalcino, il riconoscimemto gli fu assegnato nel 2018) Suckling ha recensito numerose etichette del mitico Brunello di Montalcino, assegnando punteggi di altissimo livello. 

Tra le sue valutazioni si annoverano una lusinghiera recensione per il Brunello di Montalcino 2016 di Livio Sassetti, “campione dell’anno” per la Top 100 italiana della Guida  2020 del critico, e punteggi elevati per vini come il Brunello di Montalcino 2019 di Scopone. Le sue recensioni offrono descrizioni dettagliate dei vini, evidenziando caratteristiche come la purezza, i tannini setosi e la struttura. 

In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio