Stile e Società

GRENACHES DU MONDE

Lunedì 9 febbraio 2015 a Perpignan in Francia, si è svolta la terza edizione del Concorso Internazionale GRENACHES DU MONDE.

La manifestazione di portata Internazionale ha permesso di rivelare la ricchezza e la diversità d’espressione dei vini nati da questo vitigno.

Vini fermi o effervescenti, liquorosi o Vini Dolci Naturali, a bacca bianca o rossa, l’importante è che siano elaborati con un minimo di 60% di uve Grenache per poter partecipare a questo concorso di rilevante spessore.

downloadA questa 3a edizione sono stati ammessi 485 campioni prodotti da da 221 aziende, provenienti da 6 paesi (Francia, Spagna, Italia, Repubblica di Macedonia, Australia e Sudafrica) e assaggiati completamente anonimi da 80 degustatori professionisti venuti dai quattro angoli del pianeta .

Il concorso ha premiato i vini Grenaches francesi con 64 medaglie, alla Spagna ben 70 e 14 medaglie all’Italia, di cui un gran numero per i Cannonau sardi ma anche a due suoi cugini, il Tai rosso dei Colli Berici e il Gamay del Trasimeno premiato con la medaglia d’oro.

L’appuntamento con la prossima edizione 2016 edizione di GRENACHES DU MONDE avrà luogo a Campo di Borja (Aragona – Spagna).

Angela Merolla


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.
Dopo la donazione compila il form di sostenitori!

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Back to top button