Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago.

Ha lanciato un ambizioso programma triennale di internazionalizzazione del valore di 1,5 milioni di euro, cofinanziato dall’Unione Europea.
Obiettivo: Consolidare la presenza e promuovere la conoscenza dell’Asiago DOP in tre mercati chiave del sud-est asiatico: Corea del Sud, Vietnam e Taiwan.
Dettagli del Programma: Il progetto si chiama “Europe be my guest” ed è sviluppato in collaborazione con la FICT (produttori francesi di salumi e gastronomia).

L’avvio è segnato dalla partecipazione alla COEX Food Week 2025 a Seoul (Corea del Sud).
L’iniziativa mira a intercettare una domanda asiatica sempre più attenta alla qualità e allo stile alimentare europeo.
Sia in Corea del Sud che in Vietnam, l’Asiago beneficia di protezione grazie agli accordi di libero scambio con l’Unione Europea (FTA e EVFTA).
In Vietnam, il Consorzio si concentrerà su programmi di formazione dedicati a chef e operatori per creare cultura e domanda.
Il direttore del Consorzio, Flavio Innocenzi, ha sottolineato l’importanza di essere “protagonisti e non spettatori nel cambiamento” e di promuovere l’Asiago come eccellenza del Made in Italy.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




