La parola ai produttori
-
Assegnati i Premi Masi 2025
Assegnati i Premi Masi 2025 Il Premio internazionale “Civiltà del Vino” è stato conferito a José Vouillamoz, genetista svizzero, per…
Approfondisci -
Eliseo Santoro, rappresentante di quell’artigianato del vino che non morirà mai
Tempi di alti e bassi per il vino. C’è chi vorrebbe condannarne in toto il consumo demonizzandolo, e chi vorrebbe…
Approfondisci -
Il “boom” dei vini altoatesini
Il “boom” dei vini altoatesini Il Consorzio Vini Alto Adige ha premiato James Suckling, il famosissimo critico americano (oggi vive…
Approfondisci -
Il fascino della “brezza” rivana
Il fascino della “brezza” rivana La cantina di Riva del Garda, da poco ampliata, festeggia un’estate da record con la…
Approfondisci -
Al via nei vigneti Ferrari la vendemmia 2025
Al via nei vigneti Ferrari la vendemmia 2025 La stagione ha avuto un decorso climatico nel complesso equilibrato, ma non…
Approfondisci -
Guida online ai migliori vini della Sardegna
La nuova edizione della Guida online ai migliori vini della Sardegna, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini, ha…
Approfondisci -
Strategia Nazionale: Valore Vino Italiano
Strategia Nazionale: Valore Vino Italiano Federvini ha accolto con favore l’iniziativa del Governo italiano di lanciare una strategia nazionale congiunta…
Approfondisci -
Ddl nucleare, ok da Conferenza Unificata
Ddl nucleare, ok da Conferenza Unificata. Pichetto: “Ora testo in Parlamento” (Adnkronos) – La Conferenza Unificata ha espresso parere…
Approfondisci -
Un Colpo da 317 Milioni di Euro
Dazi USA al 15% sul Vino Italiano: Un Colpo da 317 Milioni di Euro L’accordo raggiunto tra la Commissione…
Approfondisci -
Iren “Torniamo a raccogliere capitali in Italia”
Energia, Dal Fabbro (Iren): “Torniamo a raccogliere capitali in Italia” (Adnkronos) – “Il Programma Emtn è molto importante perché…
Approfondisci