
Calici di stelle a Santa Massenza

L’appuntamento è per sabato 16 agosto (dalle ore 18 alle 23) al chiosco del Parco. Cinque i vini in degustazione. E con i telescopi dell’Associazione Astronomi Roveretani si potranno osservare le stelle.
Il Biodistretto della Valle dei Laghi, istituzione nata per valorizzare e promuovere i prodotti di uno dei territori più affascinanti del Trentino, in occasione del Ferragosto 2025 organizza sulle rive dell’incantevole Lago di Santa Massenza l’evento “Di Vino & di Stelle”. L’appuntamento è per sabato pomeriggio 16 agosto (dalle ore 18 alle 23) al chiosco del Parco che unisce i due laghi: Santa Massenza e Toblino. Una cornice suggestiva per un evento che celebra il connubio tra il fascino dell’universo e l’interesse per il vino e i prodotti locali.
Le meraviglie della Valle dei Laghi con i suoi prodotti (vino in primis)

La manifestazione ha come finalità quello di coinvolgere gli enoappassionati e gli ospiti che sono in vacanza in Trentino e che vogliono conoscere da vicino (una scoperta che merita il viaggio) le meraviglie del territorio della Valle dei Laghi attraverso la degustazione dei vini pregiati che qui si producono e che saranno presentati personalmente dai vignaioli della Valle dei Laghi. Naturalmente non mancherà la musica dal vivo.
In tarda serata, inoltre, gli ospiti potranno vivere l’esperienza più accattivante dell’estate, una delle più appaganti per chi ama ammirare il cielo: l’osservazione delle stelle e dei pianeti attraverso i telescopi posizionati direttamente sul lago, in uno degli angoli più suggestivi.
Cinque i vini in degustazione abbinati all’orzotto e ad un tagliere

Dalle ore 18 e fino alle 23 si potranno degustare cinque vini di cinque cantine abbinati ad un piatto di orzotto al vino Rebo e ad un tagliere di affettati e formaggi. Saranno presenti i produttori delle aziende agricole: F.lli Pisoni, Gino Pedrotti, Francesco Poli, Salvetta e Cantina Toblino.
I vini messi in degustazione per gli assaggi spaziano dal Trento Doc al Vino Santo passando dalle varie declinazioni della Nosiola, il vino bianco autoctono della Valle dei Laghi. I vibi bianchi saranno affiancati anche alcuni vini rossi tra cui il Rebo.
Sul pontile del lago saranno posizionati i telescopi degli Astronomi Roveretani
Alle 21,30 l’Associazione Astronomi Rovereto permetterà di osservare le stelle attraverso due telescopi posizionati sul pontile del Lago.
“Di Vino & di Stelle” è l’evento che arricchisce di gusto e di magia questo sabato di ferragosto. Gli organizzatori vi aspettano numerosi sulle rive del lago di S. Massenza.
E’ possibile acquistare il ticket per la degustazione direttamente in loco o, per evitare code, tramite il portale di Garda Trentino https://www.gardatrentino.it/it/experience/di-vino-e-di-stelle_86254.
In alto i calici. Prosit. (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri