Vino e Ristoranti

Calici di stelle a Casa Grazia

Martedì 5 agosto ore 20:30, wine, music, soul jazz ed emozioni nell’incanto della Riserva Naturale del Lago Biviere a Gela. Guest star, Mario Biondi, artista di fama internazionale, dalla voce nera e dal cuore siciliano.

A Casa Grazia, wine, music, soul jazz ed emozioni per l’appuntamento più atteso dai winelover, Calici di Stelle, martedì 5 agosto alle 20:30. Una serata all’insegna della magia dell’abbraccio tra il fascino dell’universo ed il vino, “stellato figlio della terra”, come scrive Neruda.

gino e maria grazia brunetti

La famiglia Brunetti di Casa Grazia, nella suggestione di un luogo, nel cuore della Sicilia, a Gela, nella Riserva Naturale del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero dell’Isola, dà voce nei calici a filari di vigne che affondano le radici in un unicum di straordinaria bellezza, al ritmo della natura e delle sue stagioni e in piena armonia con l’operosità dell’uomo che se ne fa interprete.

 

Giunta alla terza generazione con i figli Emilio, Miryam e Martina Casciana, Casa Grazia è incastonata in quella che un tempo fu la Casa dei Padri Salesiani da cui trascende memoria e valori. Ed è qui, che Casa Grazia dà vita ad una notte speciale che profuma di terra, di lago e di mare in un felice connubio tra il nettare di Bacco e la cucina della migliore tradizione siciliana, accarezzati dalla voce calda e profonda di Mario Biondi, il “soulman” dal cuore siciliano e di fama internazionale.

 

“Avere qui con noi Mario Biondi per Calici di Stelle – dice Maria Grazia Di Francesco Brunetti, CEO di Casa Grazia – l’evento più importante del Movimento del Turismo del Vino a cui aderiamo, rappresenta il sogno di me e mio marito Gino, che si fa realtà”. La voce inconfondibile di Biondi esprime la stessa passione che Casa Grazia mette nella cura delle sue vigne, dei suoi vini, ambasciatori nel mondo di questo angolo di Sicilia.

 

 

 

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio