
Bisol brinda con i “Tre Bicchieri” del Gambero
Per il secondo anno consecutivo la guida “Vini d’Italia” 2026 ha premiato il Prosecco Superiore Extra Brut Rive di Campea. Un inno alle collline patrimonio dell’Unesco.

Nuovo prestigioso riconoscimento per il Gruppo Lunelli impegnato nella valorizzazione delle colline «eroiche» di Valdobbiadene, patrimonio mondiale dell’Unesco.
La storica azienda Bisol1542 si riconferma al vertice del Prosecco Superiore Docg con i «Tre Bicchieri» assegnati dalla Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso che per il secondo anno consecutivo ha premiato il cru «Rive di Campea» annata 2024.
Questo Prosecco Superiore è creato esclusivamente con uve Glera provenienti da un vigneto a corpo unico di 7 ettari situato all’interno della omonima Riva, una zona dalle caratteristiche pedoclimatiche uniche.
Un Extra Brut, sintesi di freschezza, mineralità e complessità aromatica, che manifesta l’anima più autentica del terroir della Riva di Campea e racconta l’heritage della storica cantina, da cinque secoli legata al suo territorio, le colline di Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità.
Un Prosecco di grande versatilità che risponde ai gusti dei wine lover
Il Prosecco «Rive di Campea» 2024 è un vino di grande versatilità negli abbinamenti, creato per rispondere ai gusti dei wine lover e ai nuovi stili di consumo.
Il vigneto da cui prende forma si estende dalla valle fino alla sommità della collina eroica, dove le diverse esposizioni e le altitudini dei filari consentono ai grappoli una maturazione lenta e graduale.
Qui la cantina ha portato avanti un progetto di rinascita agronomica, promuovendo in parallelo la piantumazione di numerose specie di piante da frutto antico e locale, come il melo prussiano, il pero spadone, il corniolo e la marasca.
Quel bouquet elegante e fragrante che esalta la sapidità delle bollicine
Le bollicine racchiuse in bottiglia e che danzano nel calice sono l’essenza più nitida di questa terra, figlia riconoscibile della vendemmia e dell’annata.
Diretto, vibrante e sapido, con un dosaggio di 6 grammi litro, Bisol1542 Rive di Campea 2024 è la scelta ideale per accompagnare a tutto pasto le creazioni più raffinate della ristorazione.
Un Prosecco Superiore che risponde alla richiesta di un pubblico che predilige sempre più uno stile asciutto e una versatilità ricercata anche nelle bollicine.
Se al naso, a manifestarsi è un bouquet floreale elegante, dove spiccano note agrumate, fragranti sentori di mela e pesca, oltre a un leggero tocco minerale, in bocca, il «Rive di Campea» 2024 è secco, bilanciato, per poi allungarsi con grazia in un finale accattivante.
Matteo Lunelli: “Un’etichetta che valorizza le colline patrimonio dell’Unesco”
«Il riconoscimento dei Tre Bicchieri al Rive di Campea Extra Brut 2024 – ha dichiarato Matteo Lunelli, amministratore delegato del Gruppo Lunelli e Presidente di Bisol1542 – dimostra la qualità raggiunta grazie ai tanti investimenti fatti negli ultimi anni in vigneto e in cantina, nel segno dell’eccellenza.
Bisol1542 si conferma punto di riferimento del Prosecco Superiore con un’etichetta che guarda al futuro, valorizzando la biodiversità delle colline patrimonio dell’Unesco.
Un vino che nasce da uno dei più ampi vigneti a corpo unico della Denominazione, dove l’uomo accompagna e preserva con rispetto l’integrità dei suoi frutti».
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri