
Via Molini 28, 38017 –
Mezzolombardo, Trentino, Italia
Tel. 349 554 3239 –
info@cantinadevigili.it
http://www.cantinadevigili.it/
Sogliole alla Mugnaia con Trento Brut DOC “Art”
4 sogliole150 g burro farina 00 q.b.1 ciuffo di prezzemolo il succo di 1 limone1 spicchio d’aglio sale q.b.pepe q.b.Olio extravergine di oliva Dop
Procedimento Lavare le sogliole e infarinate i filetti.
Per chi non sa sfilettare meglio farlo fare al pescivendolo.
In una padella scaldare l’aglio con un po’ d’olio, sciogliere il burro e unire le sogliole, facendoli dorare prima da una parte e poi dall’altra.
Se notate che la temperatura si sta alzando troppo, col rischio di bruciare il pesce, aggiungete un altro po’ di burro freddo e continuatela cottura.
Togliere dalla padella le sogliole e tenerle in caldo coprendole con l’alluminio. Deglassare la padella con il succo di limone, sistemare di sale e pepe e, una volta che la salsa si è addensata leggermente, aggiungere il prezzemolo tritato. Se la salsa inizia a separarsi, versare una quantità minima d’acqua e riportare a bollore mescolando.
Vino | Premio | Prezzo | In cantina | Lo trovi da… | Foto |
---|---|---|---|---|---|
Trento Brut DOC “Art” – De Vigili | ![]() |
28€ | si | Lo trovi da… | ![]() |
Il vino per tutti visita il link
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri