
Tetri Falanghina 2022 in Anfora, vino unico nel suo genere, in cui Antonio Sauchella e Angelo Iannotti sperimentano la potenzialità della falanghina del beneventano interpretata in chiave viticoltura georgiana.
Non si tratta di inseguire mode o tendenze ma di una ricerca basata sulle proprie esperienze, nel tentativo di dare al vitigno e a questo territorio un’ulteriore possibilità espressiva.
Naso accattivante eleganza di erbe medicinali e frutto disidratato. Bocca sorprendente grazie alle lieve presenza tannica che arricchisce un sorso in grande equilibrio tra freschezza e morbidezza, con piacevoli note minerali e di terra. Speriamo che questo binomio di giovani produttori continuino il loro percorso di sperimentazione sulle potenzialità del territorio, per tirare fuori altre bottiglie di questa grande qualità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri