Info & Viaggi

Sosta golosa nei masi altoatesini

Sosta golosa nei masi altoatesini Situati nel verde della natura, le fattorie del Gallo Rosso offrono non solo tranquillità

Sosta golosa nei masi altoatesini

Situati nel verde della natura, le fattorie del Gallo Rosso offrono non solo tranquillità, ma anche sapori genuini e prodotti freschi rigorosamente di propria produzione.

Benvenuti nei Masi altoatesini del Gallo Rosso. Situati nel verde della natura, lontano dal caos cittadino, le fattorie del Gallo Rosso offrono anche in autunno non solo tranquillità, ma anche sapori genuini e prodotti freschi, rigorosamente di propria produzione.

Nell’ottica di dare un’accoglienza sempre più stuzzicante e di alto livello, alcuni masi del Gallo Rosso si sono strutturati per offrire agli ospiti, anche di passaggio, oltre a quelli che vi trascorrono un soggiorno, una pausa rilassante, con caffè, torte fatte in casa, succhi di frutta, spremute, latte fresco, formaggi e salumi tradizionali.

I chioschi raccontano una tradizione antica e l’amore per la terra

Speck, formaggi, salumi- nei masi altoatesini non c’è che l’imbarazzo della scelta

A tal proposito i contadini di questi masi hanno allestito dei chioschi nei quali servono i prodotti di loro produzione. Prodotti che raccontano una storia di passione, di tradizione e di amore per la terra.

Alcuni prodotti caratteristici dei masi altoatesini tutelati dal marchio Gallo Rosso

Il profumo del pane appena sfornato e delle erbe aromatiche coltivate in giardino accompagna i visitatori in un viaggio tra i sapori genuini del territorio.

Una pausa in un caffè contadino si sposa perfettamente con una vacanza in agriturismo.

Una vacanza al maso non è un semplice soggiorno, ma un’immersione nel ritmo lento della terra altoatesina.

Grandi e piccoli possono osservare la vita quotidiana della fattoria, accarezzare gli animali e riscoprire il valore della semplicità.

All’Eichernhof di Verano il brunch in versione dolce o salata

Golosa pausa caffè al Maso Valentinhof di Merano

Ecco i masi del Gallo Rosso con caffè dove assaporare un momento di pausa golosa con vista emozionante.

I masi altoatesini, oltre alla tranquillità, offrono sapori genuini e prodotti freschi di popria produzione

L’Eichernhof a Verano, sull’altopiano del Monzoccolo, nel Meranese un maso con allevamento di bestiame (offre anche l’ospitalità) è famoso per il brunch dal venerdì alla domenica (dalle ore 8 alle 13).

Per il brunch (32 euro a persona), proposto in due varianti, dolce o salata, su prenotazione, vengono utilizzati ottimi prodotti di qualità di produzione propria, come la verdura, la frutta o le erbe, o comunque prodotti selezionati locali e regionali, genuini e sostenibili.

 Gli ospiti di questo maso possono richiedere questo tipo di colazione tutti i giorni.

A Velturno una pausa golosa al maso Dietrichhof

Il maso Dietrichhof della famiglia Rauter a Velturno (Valle Isarco)

Il Dietrichhof a Velturno, un bellissimo maso di design con quattro appartamenti incantevoli, da aprile 2025, dispone di un caffè nel cortile del giardino, ideale per accogliere chi percorre il vicino sentiero escursionistico e ha voglia di una pausa golosa. Il caffé del Dietrichhof è aperto da luglio a settembre dalle ore 14 alle 19.

E per la colazione il ricco buffet del Valentinhof a Merano

Il Valentinhof a Merano è un maso con allevamento e coltivazione, che ha una propria bottega con frutta e verdura e un caffè nella serra in giardino, dove gli ospiti possono gustare tutto l’anno prelibatezze biologiche fatte in casa e una selezione di diverse bevande calde e fredde.

In bassa stagione (da marzo fino a maggio e da ottobre fino a dicembre) i contadini offrono anche un ricco buffet per la colazione su prenotazione.

Il marchio del Gallo Rosso promuove l’attività di 1.600 fattorie

I masi e le fattorie contadine del Gallo Rosso sono un autentico paradiso anche per i bambini

Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1998 tutela, promuove e favorisce l’attività di ormai 1.600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura.


La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è «Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini». L’obiettivo di questo progetto è da un lato aprire agli agricoltori altoatesini nuove fonti di reddito e dall’altro dare ai consumatori la possibilità di conoscere il mondo contadino dell’Alto Adige.

La classificazione dei masi: al posto delle stelle i fiori (da 2 a 5)

La colazione al maso Eichernhof, nel Meranese

La classificazione dei masi altoatesini che offrono alloggio è organizzata in fiori, da 2 a 5. Più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura.

Inoltre, attraverso standard qualitativi elevati e criteri severissimi, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 120 masi che si dedicano alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del Maso), alla ristorazione contadina o all’artigianato autentico (Artigianato contadino).

Ultimo pilastro nato nel 2023 è la Scuola di cucina di Gallo Rosso.
Per ricevere gratuitamente a casa il catalogo «Masi con Gusto» è sufficiente ordinarlo online (o scaricarlo), cliccando sul bottone «Servizio invio catalogo» del sito del Gallo Rosso.

Per ulteriori informazioni sui masi gourmet altoatesini e sul Gallo Rosso cliccare: gallorosso.it



Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio