Vino e Ristoranti

Benvenuti nella stube di “Casa Fiorenzo”

Benvenuti nella stube di "Casa Fiorenzo" Dopo aver lasciato (in buone mani) l'Osteria Morelli di Canezza, lo chef Fiorenzo Varesco

Benvenuti nella stube di “Casa Fiorenzo”

Antonella e Fiorenzo Varesco brindano dopo l’annuncio dell’apertura di “Casa Fiorenzo” a Panchià

Dopo aver lasciato (in buone mani) l’Osteria Morelli di Canezza, lo chef Fiorenzo Varesco con la moglie Antonella si rimette in gioco a Panchià, paese natìo della Val di Fiemme per una proposta esclusiva (massimo 8 persone) nella stube di famiglia.

Negli ambienti della ristorazione trentina la notizia era nell’aria da qualche tempo. Ora è ufficiale.

Lo chef Fiorenzo Varesco in versione estiva impegnato con il barbecue

Lo chef Fiorenzo Varesco, figura carsimatica del movimento Slow Food del Trentino Alto Adige, dopo aver lasciato a gennaio l’Antica Osteria Morelli di Canezza, sta per intraprendere una nuova avventura, questa volta in quel di Panchià, il paese natìo della Val di Fiemme.

Qui, in quello che doveva essere il suo “buen retiro” – anche se nessuno ci aveva creduto dopo una intensa carriera professionale, ricca di successi e soddisfazioni – Fiorenzo ha deciso, assieme alla moglie Antonella,  di aprire le porte di casa. Qui ospiterà gli amici buongustai e quanti hanno apprezzato nel corso degli anni la sua cucina. Una cucina semplice, schietta, genuina senza tanti fronzoli, diavolerie e voli pindarici.

Una cucina ruspante che valorizza il territorio ed esalta la stagionalità dei prodotti: dagli insaccati ai formaggi, dalle carni ai pesci d’acqua dolce, dalla selvaggina ai funghi, dalle erbe spontanee alle verdure dell’orto di casa.

“Ho lasciato in buone mani l’Osteria Morelli, ora mi rimetto in gioco”

Antonella e Fiorenzo Varesco premiati dalla Guida Best Gourmet come miglior trattoria di Alpe Adria

“Dopo aver lasciato in buone mani – ha confessato – l’Antica Osteria di Canezza, la passione per il mio lavoro mi ha portato a rimettermi in gioco a casa mia, a Panchià, dove aprirò le porte dell’antica dimora di famiglia.

Un’esperienza – ha agginto – che ho deciso di chiamare “Casa Fiorenzo”. Qui, nella mia stube, ho la possibilità di ospitare fino ad un massimo di 8 persone con le proposte che da sempre sono nel mio cuore, elaborate nel corso della mia carriera professionale.”

“Inoltre – ha aggiunto – posso anche cucinare direttamente nelle vostre case in occasione di ricorrenze particolari da festeggiare o per pranzi e cene di lavoro. Se volete organizzare degli eventi a casa vostra, dopo un sopralluogo nella cucina o nella  location da voi scelta, possiamo concordare un menu adatto alle vostre esigenze e ai vostri ospiti.”

Per un menu stagionale a “Casa Fiorenzo” preavviso di almeno tre giorni

Fiorenzo Varesco con le verdure (in agrodolce) dell’orto di casa

Per l’ospitalità a “Casa Fiorenzo” (pranzo e cena con menu stagionale a tema) lo chef Fiorenzo Varesco chiede un preavviso di almeno tre giorni così da poter reperire la materia prima presso i suoi fornitori di fiducia. Inoltre egli proporrà anche un menu a sua scelta ed in questo caso è sufficiente la prenotazione il giorno precedente.

Prossimamente sarà online un sito specifico dedicato a “Casa Fiorenzo” che racconterà questa nuova esperienza dii ospitalità con i menu stagionali proposti nel corso dell’anno. 

Per i riferimenti si può contattare Fiorenzo Varesco al numero telefonico 347 4447150. Indirizzo mail: info@casafiorenzo.it.

www.casafiorenzo.it

In alto i calici. Prosit!


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio