Vino e Ristoranti

Calici & Stelle 2025 allo Stand Florio

Domenica 10 agosto alle 20:30, a Palermo, tra i profumi del giardino dedicato a Donna Franca Florio, la brezza del mare e la musica d’autore, emozioni da gustare con la cucina dello chef Giuseppe Cusimano e i vini di biocantine Colomba Bianca accompagnati dalla voce e dalla chitarra del compositore Riccardo Simoncelli.

Allo Stand Florio, a Palermo, domenica 10 agosto alle 20,30, per “Calici & Stelle 2025”, con il naso in su a “rimirar” le stelle con in mano un calice di vino, “figlio stellato della terra”. Si ruba un verso dell’Ode al Vino di Pablo Neruda, per rendere omaggio alla notte di San Lorenzo, la notte più magica dell’anno, laddove i desideri si esprimono nell’intimo silenzio di una magia che da secoli incanta l’uomo, tra storia e leggenda. Protagonista della serata di “Calici & stelle” allo Stand Florio, il piccolo gioiello iconico dello Stile Liberty incastonato sulla costa sud di Palermo tra i profumi di erbe mediterranee e la brezza del mare, una polifonia di profumi, sapori e musica dove s’intrecciano anime diverse.

 

 

I vini pluripremiati di Colomba Bianca, la grande famiglia di 2480 soci, guidata da Leonardo Taschetta nel West Sicily, in abbinamento ai piatti della cucina dello chef resident Giuseppe Cusimano in un elegante divertissement di concordanza e contrasto tra terroir e mare, sulle note del compositore   Riccardo Simoncelli, voce e chitarra. L’ouverture è un inno alla femminilità con la leggera effervescenza di Rosaline 2024, rosè pétillant 95 per cento Zibibbo e la restante Perricone, emozioni liquide del tramonto sulle Saline di Marsala, tra i più belli al mondo, col delizioso amuse-bouche di crostino di pane ai cinque cereali, con mantecato di pesce azzurro, menta cioccolato e pepe rosa, preludio di una felice serata.

 

Il clima di festa continua con l’antipasto di losanga di spigola, con verdure croccanti, tartare di gambero, salsa all’aglio dolce e mandorle tostate,  che sposa l’eleganza e la freschezza delle bollicine di Lavì Spumante Grillo 2024, uno spumante extra dry, prodotto da uve Grillo, uno dei vitigni simbolo della tradizione enologica siciliana. Il primo di riso Carnaroli con tocchetti di ombrina, vongole e datterino giallo ed i secondo di darne  di ricciola scottata, su crema di zucchine e caponatina estiva (melanzane, zucchine e pomodorino), sono la dichiarazione d’amore ai sapori e profumi dell’estate dello chef Cusimano. In abbinamento, la freschezza e l’aromaticità dei calici di Resilience Grillo in purezza, la più autentica esaltazione del vitigno principe di questo lembo di Sicilia di cui Colomba Bianca è fiera ambasciatrice.

Il dessert, semifreddo al limone e basilico su salsa di cioccolato bianco e menta, ha il profumo d’infanzia delle calde sere d’estate trascorse sull’uscio di casa quando si mangiava il gelato preparato dalle nonne, tra i profumi di zagara, gelsomino condito da pettegolezzi di giornata. Sorsi di  Lavì spumante, Zibibbo 2024, allungano il piacere di una serata lenta, da assaporare con lo sguardo in su, alla ricerca delle stelle cadenti sulle note della musica di Riccardo Simoncelli. Un viaggio nella musica d’autore italiana da Concato a De Gregorio, da Dalla a De Andrè,  ma spazio anche ad una rivisitazione personale ed acustica di brani storici da Bob Dylan a John Denver, da James Taylor a Neil Young.

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio