
Lemon Spritz, il cocktail dell’estate
Questo nuovo prodotto, di bassa gradazione alcolica (5-6 gradi), in versione “small”, si può servire con lo spumante e alcune foglie di menta. E’ disponibile anche nella confezione in lattina.
E’ stato ribattezzato il cocktail dell’estate ed è ben presto diventato uno dei simboli del Made in Italy nel mondo. “Un successo” ha commentato con giustificato orgoglio Sandro Bottega, presidente del consiglio di amministrazione di Bottega Spa, l’azienda familiare trevigiana di Bibano di Godega Sant’Urbano fondata nel 1635 che produce vini, grappe, liquori e altri prodotti tipici italiani del food & beverage.
Con il nuovo “Lemon Spritz” l’azienda Bottega ha saputo interpretare la richiesta crescente da parte del mercato dei famosi cocktail “ready to drink”, pronti da bere.
Lemon Spritz Un prodotto che si caratterizza per la bassa gradazione alcolica
Questo nuovo prodotto, caratterizzato da una gradazione alcolica molto contenuta (5-6 gradi), è infatti un cocktail pronto da servire con lo spumante e alcune foglie di menta.
È disponibile in bottiglia da 20 cl e in lattina da 25 cl. A questi piccoli formati monouso si affianca la bottiglia da 75 cl.
Il prodotto, nelle due versioni small, è particolarmente apprezzato per la maneggevolezza e per il piccolo ingombro da diverse compagnie aeree, che hanno inserito nell’offerta a bordo la lattina o la bottiglia.
Un drink fresco, aromatico, dal sapore mediterraneo
Negli ultimi dieci anni lo Spritz è diventato all’estero un simbolo del Made in Italy. Tra le varianti più apprezzate il Lemon Spritz, ideato da Bottega, sostituisce il bitter con il Limoncino, dando origine a un drink fresco, dal sapore avvolgente e mediterraneo.
Lemon Spritz Premix è quindi un cocktail pronto da servire, ideale per chi vuole ottimizzare i tempi, abbinando qualità e praticità. Si presta particolarmente alla stagione estiva per il sapore fresco e per l’inconfondibile aromaticità.
La famiglia Bottega: 4 secoli di storia nel mondo del vino e della grappa
La famiglia Bottega, che vanta quattro secoli di storia nel mondo del vino e della grappa, ha fondato l’omonima azienda, al tempo stesso cantina e distilleria.
Ha sede a Bibano di Godega (Treviso), 50 chilometri a nord di Venezia, dove produce grappe, vini e liquori. Tra le grappe si distinguono le pregiate selezioni di monovitigni e i distillati maturati in barrique.
La gamma dei vini Bottega comprende il Prosecco, tra cui il noto Bottega Gold, e altri spumanti di grande personalità. In cantine distaccate, in Valpolicella, nel Chianti e a Montalcino, vengono prodotti Amarone, Ripasso, Chianti Gallo Nero, Brunello di Montalcino e altri grandi rossi.
Completa l’offerta Bottega la gamma articolata di liquori alla frutta e alle creme.
L’azienda distribuisce i propri prodotti in 165 paesi nel mondo.
Bottega S.p.A. da molti anni ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, che ha portato a risultati reali e concreti di riduzione dell’impatto sull’ambiente, sulla società e sull’economia.
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri