Vino e Ristoranti

Ferrara, a cena con Igles Corelli sulla Darsena del Po

Ferrara, a cena con Igles Corelli sulla Darsena del Po Il pluristellato chef di Argenta proporrà un menu stellare su una piattaforma panoramica sospesa a 50

Ferrara, a cena con Igles Corelli sulla Darsena del Po

Igles Corelli con Fabrizio Barbagli, patron della storica Gastronomia Bregoli (Ferrara)

Il pluristellato chef di Argenta proporrà un menu stellare su una piattaforma panoramica sospesa a 50 metri d’altezza sul tratto urbano del Grande Fiume. Una proposta spettacolare per esaltare l’eccellenza della gastronomia ferrarese.

Era lo chef più creativo del mondo quando Ferran Adrià, padre della cucina molecolare, non aveva ancora usato il sifone in cucina per produrre le famose spume, dolci e salate, rivoluzionando il concetto stesso di cucina. 

Stiamo parlando di Igles Corelli, il pluristellato e geniale chef ferrarese, nume tutelare del mitico Trigabolo di Argenta, poi della Locanda delle Tamerici a Ostellato e del Ristorante Atman di Villa Rospigliosi a Lamporecchio. 

Scuola francese, i suoi allievi (Bruno Barbieri, oggi star televisiva, è il più famoso) hanno imparato da lui il valore artistico e culturale di un’arte che allora non era ancora vera arte, almeno in Italia.

I meriti di Corelli vanno oltre le sue capacità pfrofessionali. Perché lui è stato uno dei primi a sfruttare quelle materie prime che non facevano parte del cliché dell’”haute cuisine”.

Corelli ha sempre amato gli ingredienti del suo territorio: la laguna, le valli, i profumi salmastri. Dalla folaga all’anguilla, dalle erbe selvatiche al pesce, dalle alghe alla selvaggina, le sue preparazioni hanno fatto scuola.

Un’esperienza inedita nel panorama enogastronomico italiano

La Darsena di Ferrara nel tratto cittadino del Po di Volano

Dopo le romantiche cene rinascimentali al Castello degli Estensi, il pluristellato chef ferrarese proporrà lungo il tratto urbano della Darsena del Po l’evento “Dinner in the Sky”, l’originale ristorante sospeso a 50 metri d’altezza per un’esperienza gastronomica inedita nel panorama italiano.

L’iniziativa, che vedrà Igles Corelli protagonista nonchè superstar assieme alla Gastronomia ferrarese Bregoli, si inserisce nel programma di “Mangiafexpo“, la manifestazione enogastronomica dedicata al cibo e alla ristorazione del territorio, che si svolgerà da oggi 21 luglio al 10 agosto lungo il tratto urbano della Darsena del Grande Fiume.

Quella piattaforma panoramica con menu d’autore sul Grande Fiume

Il castello degli Estensi, simbolo di Ferrara, circondato dall’acqua, nel cuore della città

Il format, già noto a livello internazionale con eventi a Las Vegas, Dubai e Londra, arriva a Ferrara grazie alla regia di Dits Italia e alla collaborazione con DodiciEventi, agenzia ferrarese guidata da Stefano Zobbi e Maria Chiara Cecchin, che cura anche la rassegna “Mangiafexpo”.

La piattaforma panoramica accoglierà ogni giorno quattro momenti ristorativi – aperitivo, apericena e due turni di cena – con la possibilità di gustare piatti ispirati alla tradizione ferrarese riletta in chiave contemporanea.

«L’idea è quella di portare l’identità gastronomica locale a un livello esperienziale, dove ambiente e piatti dialogano tra loro», ha spiegato Igles Corelli.

Il menu sarà strutturato come un percorso che racconta il nostro territorio, rispettando la tradizione, ma con uno sguardo all’innovazione ha precisato il team della premiata e storica (1952) Gastronomia Bregoli, custode dei sapori autentici della tradizione ferrarese.

La Darsena di Ferrara si conferma palcoscenico urbano del gusto

La spettacolare piattaforma sospesa a 50 metri d’altezza sulla Darsena cittadina del fiume Po

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione e valorizzazione urbana.

L’area della Darsena di Ferrara, affacciata sul Po di Volano, è diventata negli ultimi anni un punto di riferimento per eventi culturali e gastronomici.

L’arrivo di “Dinner in the Sky” rientra in questa visione di cucina come attivatore di spazi pubblici e cultura del cibo. 

“Mangiafexpo”, giunto alla sua settima edizione, prevede 19 aree food coinvolte e un calendario di eventi diffusi, con l’obiettivo di promuovere l’intero ecosistema della ristorazione ferrarese.

Una proposta spettacolare per esaltare l’eccellenza gastronomica ferrarese

Lo chef pluristellato Igles Corelli in occasione delle cene rinascimentali al Castello degli Estensi

“Dinner in the Sky” propone un format tecnico e certificato, con standard di sicurezza europei, e una gestione logistica che consente la partecipazione a circa 22 persone per turno.

La vista offerta dalla piattaforma sarà unica nel suo genere: le altezze permetteranno di spaziare dallo skyline cittadino ai riflessi del fiume, offrendo un’esperienza multisensoriale in equilibrio tra cucina e paesaggio.

 Un’anteprima si ha avuta in occasione del Gran premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna con una colazione ad alta quota a cui ha partecipato lo stesso Corelli.

Ogni turno comprenderà un servizio completo: dall’accoglienza a terra, al briefing di sicurezza, fino all’imbracatura obbligatoria e alla salita in piattaforma. L’intera operazione ha come obiettivo quello di integrare l’eccellenza gastronomica ferrarese in un’esperienza che sia accessibile, ma anche memorabile.

In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio