Notizie Italiane

Il Premio Mediterraneo Packaging fa rotta su Venezia per la sua tredicesima edizione!

Il Premio Mediterraneo Packaging fa rotta su Venezia per la sua tredicesima edizione!

Il Premio Mediterraneo Packaging fa rotta su Venezia per la sua tredicesima edizione!

Dopo l’edizione numero dodici, ospitata a Castellammare del Golfo nel 2024 e caratterizzata da una formula ridotta per ragioni che preferiamo non approfondire, siamo entusiasti di presentare il rinnovato Premio Mediterraneo Packaging edizione 13.

campioni pmp decima edizione

Il cuore di questa nuova edizione sarà la sostenibilità, aprendo i suoi orizzonti a una gamma più ampia di eccellenze. Oltre a Vino, Olio EVO, Birre artigianali e distillati, ci sarà spazio anche per i prodotti tipici da forno come pane, pasta, biscotti e aceto. Ma non è tutto: il premio celebrerà il binomio “Bello e Buono“, affiancando al packaging il riconoscimento della qualità dei prodotti in gara.

Prosegue la preziosa collaborazione con realtà che hanno contribuito al successo del Premio Mediterraneo Packaging, in particolare l’ANAG e le associazioni sommelier.
Queste ultime, come da tradizione, premieranno la qualità dei distillati e, novità di quest’anno, anche l’eccellenza enologica con il premio “Bello e Buono” dedicato al vino.

La suggestiva cornice di questa edizione sarà l’ex fortezza della Repubblica di Venezia, Forte Marghera, un luogo interamente rinnovato e destinato ad accogliere eventi di risonanza internazionale.

Segnatevi le date: l’appuntamento con la diciannovesima edizione è fissato per l’8 e 9 marzo 2026, in concomitanza con il Venezia Wine Festival. Le premiazioni si svolgeranno di fronte alla stampa nazionale, precedute da degustazioni dedicate sia alle giurie tecniche che al pubblico.

Le aziende interessate a partecipare possono inviare la loro richiesta alla redazione di Egnews.it. Un elemento distintivo di questa nuova edizione è che l’iscrizione sarà vincolata alla sostenibilità del prodotto presentato.

La sostenibilità sarà quindi il filo conduttore del Premio Mediterraneo Packaging, arricchito dal focus “Bello e Buono“. Il programma di comunicazione è già definito e pronto a valorizzare al meglio i partecipanti.

Il regolamento del concorso prevede che, previa domanda di partecipazione e conferma via email, l’azienda venga inserita nell’elenco delle realtà con prodotti sostenibili certificati.

Una volta accettata l’iscrizione e versata la quota, sarà necessario inviare alla redazione due campioni identici per contenuto e packaging. Nel caso di set di prodotti, anch’essi dovranno essere inviati in duplice copia.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio