Info & Viaggi

Viaggi per anime in movimento

Viaggi per anime in movimento La luce di dicembre ha un che di magico.

Viaggi di dicembre vademecum per anime in movimento

La luce a di dicembre ha un che di magico. Il sole, meno prepotente, accarezza la pelle, ma l’aria si fa più mite. È il mese perfetto per viaggiare lontano dal clamore dell’alta stagione e riconnettersi con il mondo. Le mete, un tempo affollate, offrono ora prezzi più accessibili e l’opportunità di vivere esperienze autentiche.

L’Egitto: Storia e Paradisi Subacquei

Pensare all’Egitto evoca immediatamente le immagini di piramidi e templi maestosi. A dicembre, questo sogno diventa realtà in modo ancora più piacevole. Le temperature, finalmente sopportabili, rendono la scoperta della Valle dei Re, della Sfinge o dei templi di Luxor un’esperienza meno faticosa e più intensa.

Ma l’Egitto non è solo storia. Sulle sponde del Mar Rosso, località come Sharm el-Sheikh e Hurghada svelano un paradiso subacqueo. A dicembre, le acque cristalline sono popolate da una vita marina che dipinge un quadro sottomarino di rara bellezza. Immagina di fare snorkeling e nuotare tra pesci coloratissimi, con la barriera corallina che si srotola sotto i tuoi occhi, il tutto lontano dalla calca estiva.

La Grecia e le sue isole eterne

Ghiozzetto Minore

La Grecia a dicembre è come un dipinto che si è appena asciugato, pronto a mostrare la sua vera essenza. I prezzi scendono, le folle si diradano e le isole come Rodi, Corfù e soprattutto Creta tornano a respirare. Questa è l’occasione per vivere la vera anima ellenica: sedersi in una taverna affacciata sul mare, assaporare piatti tradizionali e ascoltare il suono delle onde.

Le spiagge, un tempo piene, ora offrono angoli di pace dove il tempo sembra essersi fermato. Puoi esplorare siti archeologici quasi in solitudine e scoprire calette segrete. La Grecia a dicembre è un invito a rallentare, a immergersi nella sua storia e nelle sue tradizioni.

L’avventura esotica di dicembre

Se la tua anima chiede qualcosa di più esotico, settembre apre le porte a paradisi lontani. Le Maldive, spesso considerate una meta inaccessibile, diventano sorprendentemente abbordabili. Sebbene il clima possa essere variabile, il sole non manca e l’atmosfera di pace e lusso è garantita a prezzi più contenuti.

Per chi cerca l’avventura, il Kenya è la risposta. Dicembre coincide con la fine della stagione secca e con il culmine della Grande Migrazione nel Masai Mara, offrendo uno spettacolo naturalistico senza eguali. Un safari in questo periodo ti permetterà di avvistare leoni, elefanti e giraffe in un ambiente incredibile, per poi rilassarti sulle spiagge di Watamu o Diani.

Infine, Zanzibar a dicembre si svela in tutta la sua bellezza. Con temperature ideali e pochi turisti, è il momento perfetto per esplorare le intricate vie di Stone Town, un labirinto di storia e profumi di spezie. Le spiagge di sabbia bianchissima e il mare trasparente sono un invito al puro relax, lontano dal caos e dallo stress.

Dicembre non è solo un mese, è una filosofia di viaggio. È il momento di cogliere al volo quelle opportunità che ti permettono di esplorare il mondo in modo più intimo e a un costo più vantaggioso.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio