Vino e Ristoranti

Venice International Wine Trophy: Le Prime Iscrizioni Accendono l’Entusiasmo!

Venice International Wine Trophy: Le Prime Iscrizioni Accendono l'Entusiasmo!

Venice International Wine Trophy: Le Prime Iscrizioni Accendono l’Entusiasmo!

 

Giuseppe Casagrande, decano dei giornalisti enogastronomici trentini, presidente delle giurie del Venice International Wine Trophy

Il Venice International Wine Trophy inizia a prendere forma, con le prime, promettenti iscrizioni che stanno arrivando per la categoria dei vini fermi. L’attesa è palpabile per questo prestigioso concorso, e l’interesse per il trofeo e i ricercati bollini da apporre sulle bottiglie sta già conquistando numerosi produttori.

La conclusione del concorso è fissata per sabato 27 settembre, con la cerimonia di premiazione che si terrà nella splendida cornice di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, Venezia. L’evento richiamerà non solo giornalisti di settore, ma anche il vasto pubblico della Grande Festa del Vino, manifestazione che ospita e supporta il concorso curato dalla redazione di egnews.it.

Novità e Protagonisti di Questa Edizione

 

Foto di gruppo all’Abbazzia di Sant’Eustacchio saranno i giudici del concorso

Questa quarta edizione dedicata ai vini fermi non mancherà di sorprese. La giuria, in particolare, promette di essere un punto di forza: sarà composta da giornalisti esperti del settore e dagli enologi di Graspo, un’associazione che negli ultimi anni si è distinta per le sue straordinarie scoperte di vitigni rari e dimenticati nelle campagne italiane.

Un altro elemento chiave sono i bollini di qualità che adorna-ranno le bottiglie vincitrici. Questi saranno prodotti e forniti da Auroflex, azienda di Alcamo all’avanguardia nella realizzazione di etichette e nello studio del packaging. Auroflex si è impegnata a fornire i rotoli di bollini alle aziende che si aggiudicheranno i riconoscimenti.

.

Le Prime Eccellenze In Campo

 

Giovanni Ponchia direttore Consorzio Tutela Vini DOC Colli Berici e Vicenza

Le prime iscrizioni promettono già grande qualità e varietà. Dalla Lombardia, in particolare dall’Oltrepò Pavese, arriva La Nuova Bellaria Società Agricola S.r.l., che partecipa con due etichette di spicco:

  • Antico OLMETTO 2023: un rosso fermo biologico, con una gradazione di 13°, frutto di un elegante taglio bordolese (Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot).
  • JEIJEI 2023: un altro rosso fermo biologico di 12,5°, caratterizzato dall’utilizzo dell’Uva Rara (Bonarda Piemontese).

Anche il Veneto è ben rappresentato con la partecipazione di Viticoltori Ponte srl, un’importante realtà di Ponte di Piave (TV). L’azienda presenta due vini che stanno già riscuotendo grande successo tra il pubblico più giovane per la loro freschezza e bevibilità:

  • Campe Dhei, Pinot Grigio DOC Venezia, 2024: 12,5° di eleganza e tipicità.
  • Ponte Gio’, Pinot Grigio DOC delle Venezie, 2024: un 12° che incarna la piacevolezza del Pinot Grigio.

Non Perdere L’Occasione: Le Iscrizioni Sono Ancora Aperte!

Le iscrizioni al Venice International Wine Trophy sono ancora aperte e lo rimarranno fino al 16 settembre. Tuttavia, per avere la possibilità di apparire nelle recensioni delle testate giornalistiche partner, è consigliabile iscriversi il prima possibile.

Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online attraverso il sito del giornale, al seguente link: https://www.egnews.it/venice-international-wine-trophy/

Sei pronto a far brillare i tuoi vini sul palcoscenico internazionale?


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio