
Si è aperto a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 27esimo Congresso nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), il più importante appuntamento scientifico di aggiornamento e confronto, che riunisce dal 7 al 9 novembre oltre 3mila specialisti per fare il punto sulla lotta ai tumori. Un confronto tra clinici ed esperti sulle principali sfide che riguardano l’oncologia, il Sistema sanitario nazionale, l’innovazione in campo terapeutico e l’importanza della prevenzione. Al centro del dibattito della prima giornata la ‘tossicità finanziaria’, il progressivo impoverimento economico dovuto alla cura della malattia. In Italia il 16% delle donne e il 15% degli uomini colpiti dal cancro ha dovuto abbandonare il lavoro a seguito della diagnosi e ogni paziente spende in media oltre 1.800 euro l’anno per cure e spostamenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




