
Vino appagante sin dall’approccio grazie all’eleganza che lo contraddistingue trasformandolo in un’omaggio alle potenzialità dell’aglianico. La grande complessità sviluppata sulle direttrici principali del frutto rosso, ciliegia matura, liquerizia, tabacco dolce e note speziate, introduce al sorso di morbida potenza, sostenuto in freschezza fino all’allungo finale. Davanti a questi vini viene da chiedersi come mai i vini della Campania, e ancor più dell’Irpinia, raccolgano ancora molto meno di quello che meritano. Paolo Mastroberardino che guida l’Azienda Terredora Di Paolo è custode della migliore tradizione dell’aglianico e da sempre attore protagonista della viticoltura familiare. Questo Pago dei Fusi 2015 mette nel bicchiere tutto quello che un appassionato di vini dovrebbe sapere di un grande Taurasi. Un gran bel bicchiere già ora ma che può affrontare senza paura la sfida del tempo.
Bruno Fulco
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




