Video

Stati generali della Space Economy 2025: a Milano si traccia la via italiana dello spazio

Si è conclusa a Milano, tra i ‘Sette palazzi Celesti’ di Anselm Kiefer al Pirelli Hangar Bicocca, la seconda edizione degli Stati generali della Space Economy 2025, rassegna nazionale promossa dall’Intergruppo parlamentare per la space economy (Ipse). Alla tre giorni hanno preso parte, in presenza o tramite videomessaggi, i ministri Adolfo Urso e Guido Crosetto, rispettivamente ministro delle Imprese e del made in Italy, nonché autorità delegata per le Politiche spaziali e aerospaziali, e ministro della Difesa. I rappresentanti del mondo dell’industria, dell’università, della ricerca e della finanza presenti al momento di confronto sono inoltre stati raggiunti dalle parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, con un messaggio, ha espresso grande soddisfazione per come, nel corso delle tre giornate, si sia riusciti ad “unire concretezza e visione” rispetto alle “principali declinazioni dell’economia dello spazio”. I temi al centro dell’edizione 2025 sono stati la diplomazia, l’intelligenza artificiale e le opportunità di sviluppo economico date dal comparto spaziale. La crescita del settore è infatti un volano di competitività che offre al Paese la possibilità di consolidare la propria posizione tra i protagonisti europei della nuova economia dello spazio.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio