
“Prima di decidere quante risorse mettere a disposizione e quale riforma attuare, è necessario una visione su quale Servizio sanitario nazionale vogliamo lasciare alle future generazioni. Noi, come Fondazione Gimbe, riteniamo che sia necessario un progressivo rifinanziamento pubblico, parallelo a una stagione di riforme per cambiare le modalità di organizzazione dell’assistenza sanitaria che obbediscono a leggi che ormai hanno più di trent’anni”. Così, Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, in occasione della ventesima edizione del Forum Risk Management, in svolgimento fino al 27 novembre ad Arezzo. Qui, per quattro giorni, la sanità italiana si è data appuntamento per discutere e proporre soluzioni innovative per l’intero sistema salute.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




