Agenda

Quinta edizione di Ferrara Food Festival

Quinta edizione di Ferrara Food Festival

Si è aperta la quinta edizione del Ferrara Food Festival, una kermesse culturale e gastronomica che si svolge nel centro storico di Ferrara da oggi (la data di inizio implicita) fino a domenica 2 novembre, celebrando le eccellenze gastronomiche locali.

Obiettivo e Successo: L’evento mira a valorizzare il territorio e la sua gastronomia. L’Assessore Matteo Fornasini ha ricordato che la scorsa edizione ha superato le 100.000 presenze.

Prospettive Future: Massimiliano Urbinati, Presidente della Strada dei Vini e dei Sapori, ha sottolineato l’obiettivo di posizionare il festival a livello nazionale e internazionale, con un focus non solo sull’enogastronomia, ma anche su salute e benessere.

Ospiti e Presenze: Erano presenti all’inaugurazione l’Assessore Fornasini e lo chef stellato Davide Oldani, che ha elogiato la manifestazione per il risalto dato alla “Food Valley” e il coinvolgimento dei giovani dell’istituto alberghiero.

Programma Eventi: Il ricco palinsesto include degustazioni, showcooking, spettacoli itineranti e incontri. Tra gli appuntamenti: la Champions League Dei Passatelli In Brodo, incontri con chef (come Edoardo Raspelli che intervista Andrea Funi), e l’immancabile corteo storico per il matrimonio di Lucrezia Borgia e Alfonso d’Este.

Premio Speciale: Verrà assegnato il premio “Ferrara in the World” alla memoria del maestro di effetti speciali Carlo Rambaldi (creatore di E.T. e Alien), ritirato dal direttore della Fondazione Rambaldi.

Informazioni Pratiche: Stand espositivi aperti in Piazza Trento Trieste, Savonarola, Castello e Piazza Municipio (PalaSimaBio) dalle 9:00 alle 20:00. L’ingresso è libero.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio