
One day in Africa
Si intitola “One day in Africa” la mostra fotografica che la Cantina Astoria di Crevada (TV) allestisce nel suo store in occasione di Cantine Aperte (24 e 25 maggio).
L’esposizione (da vedere fino al 22 giugno), è stata realizzata in collaborazione con la rivista “Africa Magazine”.
Propone immagini esclusive tratte dai servizi fotografici della rivista, raccontando i paesaggi, i popoli e le culture in una giornata tipo del continente africano.
Un modo per raccontare, lontano dallo stereotipo dominante, la mille sfaccettature di un continente grandissimo.
Realtà a cui casa Astoria è legata sia dal punto umano che commerciale.
Perciò, oltre alle quaranta foto che compongono la mostra, ce ne sarà una che racconta la presenza dell’azienda trevigiana in oltre 25 nazioni africane, dalla Nigeria alla Namibia, dal Kenya alla Costa d’Avorio. Domenica 25 maggio alle ore 10 all’inaugurazione ufficiale della mostra sarà svelata una nuova opera d’arte in Astoria.
Dopo “I figli della croda”, opera di Christopher Veggetti Kanku realizzata nel 2022 nella Tenuta di Refrontolo, che esprime le due anime dell’azienda tra territorio e multiculturalità, Paolo Polegato e il figlio Filippo ospitano il giovane Rahim Bara, artista originario del Burkina Faso, noto per la sua ricerca legata alla bellezza quotidiana e al valore della memoria, che esprime attraverso la tecnica della “string art”, l’arte di intrecciare fili su chiodi per creare immagini.
Bara completerà l’opera nel corso dell’evento inaugurale.
Con Cantine Aperte 2025 l’Astoria Lounge Store aprirà le sue porte al pubblico sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle 10 alle 18, programmando degustazioni e visite guidate. Per informazioni e visite:
Astoria Lounge Store Via Crevada 12/A, Crevada – Susegana (TV)
Tel. +39 0438 454 333
| cell. +39 337 111 8497.
Cristiana Sparvoli
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri