
C.S.
Comincerà dagli anni ’90 il viaggio nel tempo che Life of Wine, giunto alla sua XIV edizione, proporrà ai winelovers, alla stampa ed agli operatori che saranno presenti domenica 30 novembre all’Hotel Villa Pamphili di Roma.
Un percorso unico nel suo genere, che metterà a confronto oltre 150 vecchie annate italiane, a partire dalla vendemmia 1990, e più di 200 etichette complessive, trasformando una sola giornata in un archivio vivente dell’evoluzione del vino.
Ideato da Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, con la collaborazione di Maurizio Valeriani (Vinodabere), Life of Wine riunirà quest’anno 40 aziende italiane selezionate per raccontare concretamente come un vino cambia, si trasforma e si arricchisce attraverso le diverse vendemmie.
Al proprio banco di assaggio ogni produttore presenterà di almeno un’etichetta almeno due vecchie annate e l’ultima annata in commercio, offrendo un confronto diretto sull’evoluzione del vino nel tempo. Accanto a queste verticali, molte cantine porteranno anche ulteriori referenze, consentendo una lettura più ampia del loro stile produttivo.
Life of Wine si conferma così un appuntamento atteso da sommelier, operatori e stampa specializzata, grazie a un format che privilegia l’assaggio comparato e il dialogo diretto con i vignaioli.
Le aziende presenti saranno:
Antonelli San Marco – Badia di Morrona – Baron di Pauli – Bel Colle – Boscarelli – Caiarossa – Cantina Kaltern – Cantine Dei – Cantine Marisa Cuomo – Carpineto – Casale del Giglio – Cerulli Spinozzi – Colognole – Corte dei Venti – Erste+Neue – Faraone – Fattoria Selvapiana – Fattoria Varramista – Fattoria Zerbina – Fontana Candida – Gagiablu – Gini – Il Borro – La Stradina – Lamole di Lamole – Le Colture – Letrari – Lisini – Morisfarms – Plonerhof – Poggio al Tesoro – Poggio Bonelli – Poggio Lucina – Querce Bettina – Salvatore Molettieri – Santa Barbara – Secondo Marco – Tenuta di Fiorano – Tenuta Friggiali – Venissa – Villa Saletta
Lista completa cantine, vini ed annate: www.lifeofwine.it
Orari e modalità di accesso
– Dalle 10.00 alle 13.30: accesso riservato a sommelier tesserati (ingresso 25 €), operatori del settore vinicolo, stampa e comunicatori (accredito obbligatorio da richiedere online dal 1° luglio).
– Dalle 13.30 alle 19.00: apertura al pubblico degli appassionati (ingresso 35 €, degustazioni libere incluse).
Info accrediti e biglietti: www.lifeofwine.it/accrediti/
L’edizione 2025 ha nuovamente confermato il grande interesse per questo format, registrando oltre 600 presenze e il coinvolgimento di più di 60 aziende vitivinicole, con una forte presenza di operatori e stampa specializzata. Un successo che conferma Life of Wine come punto di riferimento nazionale per chi vuole comprendere e approfondire il tema della longevità del vino.
Info: www.lifeofwine.it | 329.9293459 – 347.0613646 | info@studioumami.com
Life of Wine 2025 – Domenica 30 novembre – Hotel Villa Pamphili via della Nocetta 105 – Roma
Ufficio Stampa: Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica e Studio Umami
www.robertaperna.com – pr.enogastronomia@gmail.com
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




