
La nuova edizione della Guida online ai migliori vini della Sardegna,

curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini, ha recensito 305 campioni. Tra questi, ben 98 hanno ricevuto la “Standing Ovation”, il premio più alto, che rappresenta quasi un terzo del totale.
I premiati e i punteggi massimi

Nello specifico, la testata giornalistica Vinodabere, che non si nega mai la possibilità di premiare la perfezione, ha assegnato tre 100/100. Questo risultato eccezionale è stato raggiunto da:
- Ruinas del Fondatore 2022 di Depperu, un Vermentino che conferma il suo altissimo livello.
- Gallura Superiore Campianatu 2023 di Tenute Campianatu, un altro Vermentino.
- Perdas Longas 2023 di Francesco Cadinu, un Cannonau di Sardegna.
Carignano della Casa di Sophia
Il numero di etichette testate è stato poco più di 700. Un dato che salta subito all’occhio è che rispetto all’anno scorso sono stati assaggiati 100 vini in meno.

Questo non è un segnale negativo, ma riflette la difficoltà dell’annata 2023, che ha colpito in particolare i rossi, specialmente in Barbagia.
I produttori hanno dimostrato una maturità maggiore, riducendo le loro gamme per concentrarsi solo sulle uve migliori.
Il risultato li ha premiati: i vini del 2023 assaggiati si sono rivelati eccezionalmente convincenti, e due dei tre 100/100 provengono proprio da quest’annata.
Molti vini “base” hanno ottenuto risultati notevoli, arricchiti dalla scelta di rinunciare, in alcuni casi, alle versioni Riserva.
I territori e i vitigni d’eccellenza

Esaminando le diverse zone dell’isola, emergono alcune conferme e sorprese:
- Gallura si riconferma la patria del Vermentino, con 17 “Standing Ovation” su 35 in Guida. La zona si distingue anche per l’interpretazione territoriale del Cannonau, ottenendo 4 “Standing Ovation” su 10.
- Il successo del Vermentino si estende anche a Romangia (4 premi) e nel Coros (3 premi).
-
Vecchio Ceppo di Vermentino dell’azienda Depperu Mamoiada si consolida come eccellenza vinicola, con 12 “Standing Ovation” su 21 Cannonau in Guida. I suoi produttori, uniti come comunità, fanno passi da gigante ogni anno con il loro Cannonau di montagna e la sempre più sorprendente Granazza.
- Ottimi risultati anche per Orgosolo (3 su 4 premiati) e Oliena (5 su 9), dove si assiste a una vera e propria rinascita del suo Nepente, sempre più libero dalle “rusticità” del passato.
- Nel Sud Sardegna, il Carignano si conferma protagonista con 7 “Standing Ovation” su 14.
- Nonostante una minore consapevolezza e comunicazione del suo potenziale, il Mandrolisai conquista 7 premi su 14, un risultato eccellente per l’unica sub-regione sarda con una DOC dedicata al proprio territorio.
Note sui vini ossidativi e dolci

La Guida evidenzia ancora una volta un contrasto tra l’altissima qualità dei vini ossidativi (come la Vernaccia di Oristano e la Malvasia di Bosa) e dei vini dolci, e le loro difficoltà commerciali. Questi prodotti, unici nel loro genere, meritano un maggiore riconoscimento da parte di chi ne sa apprezzare il valore.
In conclusione, la Guida 2026 testimonia la costante crescita di interesse per il vino sardo, un fenomeno che fa grande piacere a Vinodabere, che ne è stato pioniere e narratore sin dai primi tempi.
- Curatori: Maurizio Valeriani e Antonio Paolini.
- Revisione testi: Pino Perrone.
- Redazione web: Daniele Moroni.
- Collaboratori: Salvatore Del Vasto, Paolo Frugoni, Federico Gabriele, Maurizio Gabriele, Emanuele Giannone, Luca Matarazzo, Daniele Moroni, Gianmarco Nulli Gennari, Antonio Paolini, Pino Perrone, Stefano Puhalovich, Franco Santini, Susanna Schivardi, Gianni Travaglini, Paolo Valentini, Maurizio Valeriani.
La Guida completa è disponibile a questo link: https://vinodabere.it/guida-ai-migliori-vini-della-sardegna-2026-di-vinodabere-la-guida-completa/
Le standing ovation
Romangia
· Sussinku Bianco 2023 – Nuraghe Crabioni 99/100
· Vermentino di Sardegna “Festha Manna 14 agosto” 2023 – Cantina Sorso Sennori 98,5/100
· Vermentino di Sardegna Sa Pontina 2024 – Tenuta Schintu 98,3/100
· Vermentino di Sardegna Sabbia 2024 – Viticoltori Romangia 98/100
Sud Sardegna
· Vermentino di Sardegna Arvali 2024 – Ferruccio Deiana 98,1/100
Vernaccia Ossidative
· Vernaccia di Oristano Riserva 2014 – Fratelli Serra 99,8/100
· Vernaccia di Oristano Riserva Antico Gregori 1991 – Contini 99,6/100
· Vernaccia 2016 – Stefano Pippia 99,4/100
· Vernaccia di Oristano Superiore 2015 – Famiglia Orro 98,5/100
Malvasia di Bosa
· Malvasia di Bosa Riserva Emidio 2021 – Emidio Oggianu 99,3/100
Altri Vini Bianchi
· Bianco di Orgosa Gramentino 2024 – Cantina Orgosa 99,3/100
· Minneddu Bianco 2024 – Cantina Paddeu 99,2/100
· Bianco Case delle Fate 2023 (da uve Nasco) – Cantina Santadi 98,2/100
Vini Dolci
· Bianco Passito Hermes 2024 – Tenute Soletta 99,5/100
· Bianco Passito 2023 – Cantina TraMonti di Antonio Marogna 99,3/100
· Vino Liquoroso Rosso Festa Norìa s.a. – Cantina Santadi 99/100
Vini Rosati
· Boeli Rosé 2024 – Cantina Muggittu 99,1/100
· Minneddu Rosato 2024 – Cantina Paddeu 98,6/100
· Rosato Petra Bianca 2023 – Petra Bianca 98,5/100
Bovale
· Bovale Binariu 2022 – Su Binariu 98,5/100
· Bovale Bagadìu 2023 – Fradiles 98,3/100
Mandrolisai
· Mandrolisai Superiore Angraris 2021 – Fradiles 99,6/100
· Mandrolisai Rosso Superiore Antiogu 2022 – Fradiles 99,1/100
· Rosso Ventuno 2023 – Vigne Centro Sardegna 99/100
· Mandrolisai Azzàra Domos de Pedra 2024 – Fradiles 98,7/100
· Mandrolisai Rosso Tre Buccas 2020 – Su Binariu 98,5/100
· Rosso Kantharu 2022 – Fulghesu Le Vigne 98,3/100
· Mandrolisai Rosso Superiore Krabone 2022 – Vigne Centro Sardegna 98/100
Monica
· Monica di Sardegna Antigua 2024 – Cantina Santadi 98,1/100
Cagnulari
· Rosso Sentidu 2022 – Fulghesu Le Vigne 98,7/100
· Cagnulari Pietra 2024 – Viticoltori Romangia 98,5/100
Carignano
· Carignano del Sulcis Eclisse 2019 – Cantina Taris 99,6/100
· Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2021 – Cantina Santadi 99,5/100
· Rosso 2021 – La Casa di Sophia 99/100
· Carignano del Sulcis Riserva Bricco delle Piane 2022 – Cantina di Calasetta 98,8/100
· Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia 2022 – Cantina Santadi 98,5/100
· Carignano del Sulcis 2023 – Carpante 98,3/100
· Carignano del Sulcis Superiore Gavino 2021 – Cantina Mesa 98,1/100
Cannonau per territorio
Anglona
· Cannonau di Sardegna Riserva Bodale 2021 – Tenute Rossini 99,5/100
Dorgali
· Cannonau di Sardegna Ferru 2022 – Cantina Alessandro Bocca 99,5/100
Gallura
· Cannonau di Sardegna Porteddu 2023 – Cantina Canu 98,8/100
· Cannonau di Sardegna Nonau 2023 – La Neula 98,5/100
· Cannonau di Sardegna Raighinas 2022 – Tenute Gregu 98,3/100
· Cannonau di Sardegna Èrema 2023 – Siddùra 98/100
Mamoiada
· Cannonau di Sardegna Perdas Longas 2023 – Francesco Cadinu 100/100
· Cannonau di Sardegna 2022 – Jankara 99,8/100
· Cannonau di Sardegna Riserva Gràssia 2021 – Giuseppe Sedilesu 99,7/100
· Cannonau di Sardegna Ghirada Palagorrai 2022 – Cantina Mussennore 99,6/100
· Rosso Ghirada Fittiloghe 2022 – Vike Vike 99,5/100
· Cannonau di Sardegna Riserva Gino Cadinu Martis Sero 2022 – Vignaioli Cadinu 99,4/100
· Rosso Ghirada Garaunele A 2022 – ‘Esole 99,2/100
· Cannonau di Sardegna 2021 – Pub Agricolo di Gungui Dario 99,1/100
· Rosso Dòvaru 2023 – Cantina Dessolis 98,8/100
· Cannonau di Sardegna Riserva Ballu Tundu 2021 – Giuseppe Sedilesu 98,5/100
· Cannonau di Sardegna Carasole 2023 – Carasole 98,3/100
· Cannonau di Sardegna Zibbo 2022 – Cantina Marco Canneddu 98/100
Ogliastra
· Cannonau di Sardegna Naniha 2023 – Tenute Perda Rubia 98,1/100
Oliena
· Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena S’Incontru 2022- Cantina Vignaioli Oliena 99/100
· Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Vosté 2023 – Iolei Nois 98,7/100
· Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Galu 2023 – Agricola Salis 98,5/100
· Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena ZioBi 2022 – Cantina Biscu 98,3/100
· Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Pupusu 2022 – Cantina Ruju Sardu 98,1/100
Orgosolo
· Cannonau di Sardegna Urùlu 2022 – Cantine di Orgosolo 98,8/100
· Cannonau di Sardegna Riserva Tziu Ziliu 2021 – Cantina Orgosa 98,6/100
· Cannonau di Sardegna 2023 –Cantina Orgosa 98,1/100
Oristanese
· Cannonau di Sardegna Básca 2023 – Pedra Niedda Tenute 99,7/100
Romangia
· Cannonau di Sardegna Sa Pontina 2023 –Tenuta Schintu 98,5/100
Sud Sardegna
· Cannonau di Sardegna Sileno 2023 – Ferruccio Deiana 98/100
Altri Territori
· Cannonau di Sardegna 2022 – Polinas 98,8/100
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri