Agenda

Go Wine inizia la stagione romana con… Buono Non lo conoscevo!

Dalla capitale il 25/9 parte il Tour Autoctono Si nasce

Torna a Roma “Buono… non lo conoscevo!”, l’appuntamento ormai tradizionale di Go Wine interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani
Grand Hotel Palatino (via Cavour, 213/M) – giovedì 25 settembre 2025

Un’occasione per incontrare direttamente le cantine, insieme ad altri produttori che parteciperanno presentando i vini in una speciale Enoteca. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di tante realtà legate per storia e cultura a diversi territori.

Ecco un primo elenco delle cantine che animeranno il banco d’assaggio

Cantina del Mandrolisai – Sorgono (Nu); Cantine Belisario – Matelica (Mc);
Cantine del Notaio – Rionero in Vulture (Pz); Cantine San Marco – Frascati (Rm);
Cascina Castlet – Costigliole d’Asti (At); Cave des Onze Communes – Aymavilles (Ao);
Crivelli – Castagnole Monferrato (At); Felline – Manduria (Ta);
Fontanavecchia – Torrecuso (Bn); Il Feuduccio di Santa Maria d’Orni – Orsogna (Ch);
Il Pianzio – Galzignano Terme (Pd); Ippolito 1845 – Cirò Marina (Kr);
La Source – Saint Pierre (Ao); La Romiglia – Verona;
L’Autin – Bibiana (To); Lunae Bosoni – Castelnuovo Magra (Sp);
Massucco Fratelli – Castagnito (Cn); Roberto Mazzi – Negrar di Valpolicella (Vr);
Mazzone – Ruvo di Puglia (Ba); Montecappone – Jesi (An);
Moris Farms – Massa Marittima (Gr); Poderi Moretti – Monteu Roero (Cn);
Savigliano Fratelli – Diano d’Alba (Cn); Scarpello – San Pancrazio Salentino (Ba);
Scubla – Premariacco (Ud); Stanig – Prepotto (Ud);
Tenuta del Meriggio – Montemiletto (Av); Tenuta Iuzzolini – Cirò Marina (Kr);
Tenuta di Pietra Porzia – Frascati (Rm); Tenuta La Marchesa – Novi Ligure (Al);
Tenuta Sant’Antonio – Colognola (Vr); Terre Rosse Vallania – Zola Predosa (Bo);
Villa Simone – Monte Porzio Catone (Rm).

Vinonovo con le cantine
Cantina Col di Rocca – Susegana (Tv); Cantina Rosaramo – Ponte di Piave (Tv);
Castello di Barbailla – Montaione (Fi)

TURNI DI PRENOTAZIONE
ore 16.00-18: anteprima riservata agli operatori professionali qualificati (accrediti via email a stampa.eventi@gowinet.it)
ore 18-20: degustazione aperta agli enoappassionati
ore 20-22: degustazione aperta agli enoappassionati

L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari).
E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi

Prenotazioni al seguente link

C.S.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio