I Viaggi di Graspo
Gruppo di Ricerca Ampelografica Sostenibile per la Preservazione della biOdiversità viticola
-
BREPONA e QUAIARA due antichi vitigni del Veronese iscritte al Registro del Ministero
BREPONA e QUAIARA due antichi vitigni del Veronese sono state iscritte al Registro del Ministero ed attendono l’autorizzazione regionale per…
Approfondisci -
GRAPE TRACKER, vitigni dal passato per i vini del futuro G.R.A.S.P.O.
Con GRAPE TRACKER, vitigni dal passato per i vini del futuro G.R.A.S.P.O. fa il pieno ad Anphora Revolution Tra…
Approfondisci -
I vini del progetto RITORNO tornano sull’Etna
I vini del progetto RITORNO tornano sull’Etna Il progetto Ritorno promosso da Edoardo Ventimiglia di Sassotondo con Elisabetta Nicolosi dell’Università…
Approfondisci -
Dalla ricerca alla preservazione
Dalla ricerca alla preservazione. Tre nuovi campi di conservazione e sperimentazione per G.R.A.S.P.O. Alla Bliblioteca LA VIGNA di Vicenza GRASPO presenta…
Approfondisci -
Giorgio Erioli ed il Consorzio Colli Bolognesi
Giorgio Erioli ed il Consorzio Colli Bolognesi Non è la prima volta che visitiamo i Colli Bolognesi, luoghi pieni di suggestioni…
Approfondisci -
Luigi, Stefano ed Alessandro Galletti e la Vite del Fantini
Luigi, Stefano ed Alessandro Galletti e la Vite del Fantini 1,2,3,4…Sembra una corsa a staffetta con i relativi passaggi…
Approfondisci -
Carlo e Paolo Zadra, il Castello e la Merera
Carlo e Paolo Zadra, il Castello e la Merera La Valcalepio è una delle valli che caratterizzano il territorio…
Approfondisci -
Antonio, Salvatore, l’IRVO e la custodia dei vitigni rari siciliani
Antonio, Salvatore, l’IRVO e la custodia dei vitigni rari siciliani Tra i tanti incontri e presentazioni fatte nel corso…
Approfondisci -
Nei nomi dei vitigni, il segreto della loro origine
Nei nomi dei vitigni, il segreto della loro origine L’abbiamo sottolineato anche in altre occasioni, le manifestazioni e le fiere…
Approfondisci -
Con G.R.A.S.P.O. a Vinitaly nasce la prima rete dei Custodi dei vitigni rari italiani
Con G.R.A.S.P.O. a Vinitaly nasce la prima rete dei Custodi dei vitigni rari italiani Si chiama: 100 Custodi per 100…
Approfondisci