
La direttrice del Dipartimento Sostenibilità: “Innovazione, infrastrutture e competenze per affrontare i nuovi regolamenti europei” Rimini – A Ecomondo, Claudia Brunori, direttrice del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA, ha annunciato la nascita dell’hub tecnologico sulle materie prime critiche. “È una rete diffusa su diversi centri della penisola – ha spiegato – pensata per affiancare le imprese nello sviluppo di nuove tecnologie e nel rispetto dei regolamenti europei su eco-design e materiali critici. Vogliamo trasformare la sostenibilità in una vera opportunità di crescita e competitività per il sistema produttivo italiano.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




