-
I Viaggi di Graspo
Ad ogni vitigno raro il suo suolo
Ad ogni vitigno raro il suo suolo Giuseppe Benciolini, L’Accademia e l’OIV La viticoltura autentica consiste nell’esaltare le biodiversità e…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
GRASPO a Siena per un incontro molto speciale con i vitigni a bacca bianca della Toscana
GRASPO a Siena per un incontro molto speciale con i vitigni a bacca bianca della Toscana Non solo Trebbiano e…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Quando la storia di GRASPO diventa teatro vero con Dario Carturan
Quando la storia di GRASPO diventa teatro vero con Dario Carturan. Raccontare tutta l’avventura di Graspo senza dimenticare nessuno e…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Ermenegildo Giusti, Il Montello, l’Abbazia e la Recantina
Ermenegildo Giusti, Il Montello, l’Abbazia e la Recantina Quando custodire significa prendersi cura Ermenegildo Giusti è un imprenditore…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
I vitigni sono espressione di identità, civiltà e libertà
I vitigni sono espressione di identità, civiltà e libertà A Nervesa con Danilo Riponti. Ma cosa c’entra un avvocato penalista ma…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
GRASPO a Siena presenta il nuovo libro
GRASPO a Siena presenta il nuovo libro in occasione della Giornata Enologica 2025 – Un evento tutto dedicato all’agrobiodiversità…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Il ritorno alle origini di G.R.A.S.P.O.
Il ritorno alle origini di G.R.A.S.P.O. Da Sassotondo con Claudio D’Onofrio per i patriarchi della vite Carla Benini ed…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
La Piantata di Vernazola di Gianmarco Guarise. Un Tesoro per Urbana
La Piantata di Vernazola di Gianmarco Guarise. Un Tesoro per Urbana Nelle campagne di Urbana, nel Montagnanese vicino a Padova,…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Da Lino Forner il custode della Recantina
Da Lino Forner il custode della Recantina 2024, 2023,2019,2017,…2007, conto alla rovescia? No, sono le annate esclusive di Recantina, vitigno…
Approfondisci -
Info & Viaggi
Furner, il rosso autoctono della Valle Isarco
Furner, il rosso autoctono della Valle Isarco La tenuta Oberfurner è una giovane realtà vinicola che porta il nome del…
Approfondisci
