
Aspettando ViniAmo …
Attendere non è mai stato così gustoso …15 Novembre 2025 Roma, Hotel Cristoforo Colombo
Un giorno, 3 Masterclass, oltre 80 espositori e centinaia di etichette pronte a raccontare
l’Italia del vino in un brindisi memorabile, accompagnato da assaggi gastronomici che
conquistano.
Aspettando ViniAmo < è l’anteprima del Wine Tasting della Capitale: una giornata di
degustazioni, incontri e convivialità, in cui le eccellenze enogastronomiche italiane si
danno appuntamento per celebrare la cultura del vino e l’arte del gusto.
Organizzato da Minelli Wine Events, l’evento accende i riflettori su cantine, produttori e
territori straordinari, anticipando l’atteso appuntamento primaverile con il grande evento
ViniAmo.
IL PROGRAMMA DI ASPETTANDO VINIAMO …
Aspettando ViniAmo < è vino e molto di più. Un evento goloso sotto tanti aspetti,
location, servizi e assaggi. E’ facile partecipare!
Sabato 15 Novembre 11:30 –20:30
Ingresso banchi d’assaggio: 25€
Ridotto: 20€ (sommelier, studenti tesserati, gruppi 8+)
LE MASTERCLASS DI ASPETTANDO VINIAMO …
Un giorno ricco di assaggi e di incontri con vini e produttori unici. Tre racconti memorabili
per vini che lasciano il segno.
Scegli il percorso che più ti affascina ma affrettati, i posti nelle tre masterclass sono
limitati e le prenotazioni terminano il 7 novembre.
“Amarone Sabaini: tradizione e modernità”
a cura di Ivan Vellucci (Wine Tales Magazine)
Ore 12.00 – 13.30
SALA EUR – Hotel Cristoforo Colombo, Roma
Storia, qualità e passione. Cantina Sabaini è tradizione tramandata tra generazioni a
partire dal 1800 fino ai giorni d’oggi con Riccardo ed Alberto; è amore profondo per la Val
d’Illasi, territorio delle DOC Valpolicella e Soave nonché della DOCG Amarone. È cultura
e raffinata arte del vino grazie al titolare Adolfo e alla moglie Mirca.
“Crediamo fortemente nelle nostre origini, nei saldi principi legati alla famiglia, nella tradizione che
sa di storia, nella terra che coltiviamo ogni giorno”.
– Riccardo Sabaini
Degustazione con verticale di Amarone della Valpolicella DOCG, annate:
2020 – 2019 – 2018 – 2015 RISERVA
Importo: 40 euro
Operatori e stampa: 20 euro
“Nebbiolo a Mucchietti – Cantina Piazzo Comm. Armando”
a cura di Ivan Vellucci (Wine Tales Magazine)
Ore 14.30 – 16.00
SALA EUR – Hotel Cristoforo Colombo, Roma
In degustazione:
• Ritorno in Alta Langa DOCG Chardonnay e Pinot noir (Bollicina)
• Massim (Nebbiolo spumante)
• Rizzi Vigna Fratin (Barbaresco)
• Valente (Barolo)
• Sottocastello (Barolo)
• Vigna Giaia (Barbaresco Riserva)
Importo: 45 euro
Operatori e stampa: 20 euro
“Incontro tra i Vitigni Francesi e la Costa Toscana”
a cura di Roberta Marchese Ragona
Ore 17.00 – 18.30
SALA EUR – Hotel Cristoforo Colombo, Roma
Consorzio Suvereto e Val di Cornia
Scopri le sfumature di un territorio unico nella Masterclass dedicata ai vini delle
denominazioni Suvereto DOCG, Val di Cornia DOC e Rosso della Val di Cornia DOCG,
tutelate dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia.
Un viaggio sensoriale tra Francia e Toscana, con otto vini in degustazione. Dettagli in
aggiornamento.
Importo: in via di definizione
Operatori e stampa: 20 euro
COME PARTECIPARE ALLE MASTERCLASS
Per assicurarsi un posto alle Masterclass è obbligatoria la prenotazione, con pagamento
anticipato entro il 7 novembre 2025.
Per le prenotazioni, scrivere a:
• minelliwine.events@gmail.com
• masterclass@minelliwineevents.it
Per il pagamento:
Versare la quota tramite bonifico a:
Stefano Minelli – IBAN IT05W0200805211000102556265
Causale: indicare il nome della masterclass (es. Masterclass Amarone / Masterclass Barolo
Barbaresco / Masterclass Toscana).
Solo il pagamento garantirà la partecipazione.
CANTINE E AZIENDE PARTECIPANTI
Aspettando ViniAmo … è un viaggio tra le eccellenze vitivinicole italiane, dal Friuli alla
Sicilia. S e non sai da che parte iniziare, dai un’occhiata al lungo elenco dei produttori
presenti:
Di Gaspero (Friuli)
Maso Furli (Trentino-Alto Adige)
Cantina Sabaini (Veneto)
La Romiglia (Veneto)
Azienda Vitivinicola Piazzo (Piemonte)
Giacomo Barbero (Piemonte)
Gozzelino (Piemonte)
Ferrero Cristian (Piemonte)
Tenuta Maffone (Liguria)
Cantina Messori (Emilia Romagna)
Castagnini Vini Apuani (Toscana)
Cantina Fassati (Toscana)
Innocenti (Toscana)
Cantina Pomario (Umbria)
Cantina Tenuta di Saragano (Umbria)
Società Agricola Mita (Lazio)
Piana dei Castelli (Lazio)
Azienda Agricola Deanike (Lazio)
Azienda Agricola Debora Castelli (Lazio)
La Corte dei Greci (Lazio)
Cantina il Bottino (Lazio)
Tenuta Ronci (Lazio)
Cantina Raparelli (Lazio)
Nevi Antolini (Lazio)
Le Cime Basse (Marche)
Cantina Vezzoso (Campania)
Vitivinicola Iovino (Campania)
Barbato 1907 (Campania)
Cantine Vitematta (Campania)
Cantina Ocone (Campania)
Azienda Agricola Torricino (Campania)
Aroma Winery (Campania)
Azienda Agricola San Giovanni (Campania)
Azienda Le Grazie (Campania)
Azienda Agricola Sorelle Pepe (Puglia)
Terre di Maria (Puglia)
Tenuta Donna Donata (Puglia)
Giancarlo Ceci (Puglia)
Agri Girardi (Puglia)
Leonardo Pallotta (Puglia)
Tenuta Santoro (Calabria)
Vino Nibali (Sicilia)
Tenute Foti Randazzese (Sicilia)
Vigna Nica (Sicilia)
Cantina Crisponi (Sardegna)
Siddura (Sardegna)
ASSOCIAZIONI, DISTRIBUTORI E PARTNER
Associazioni/Consorzi:
Wine Specialists Council – Moscato di Trani (Puglia)
Consorzio Suvereto DOCG e Val di Cornia DOC (Toscana)
Distributori/Enoteche Online:
Divina Italia in collaborazione con Concours Mondial de Bruxelles
Stappando.it
• Mazzolada
• Lidia & Amato
• Merlotta
• Apollonio
• Borgo Antico
• Cantina Li Seddi
Extra Vino:
Azienda Agricola Marco Cacioni – Terra e Sassi (olio)
Pozzo Serpi (olio)
Carichissimo Partner (caffè)
Api e Miele Cardinali Andrea (miele)
Aroma Winebar & Enoteca (gin e vermouth)
Bepi Tosolini (liquori e distillati)
Nativa Bio (creme spalmabili)
MostoItaliano (birra)
Tenimenti Marotta (olio, Vermouth, Composte, Nettari)
Sponsor Gastronomico:
Da Norcia per voi – Fraschetti – Le Norcinezze
Romizza (pizza)
Sponsor Tecnico: Pan de Roma – Salpa (lievitati/snack)
Sponsor: I Segreti in un Calice di Roberta Marchese Ragona
Una lista che si amplia e si arricchisce giorno dopo giorno fino al grande evento.
ASPETTANDO VINIAMO … PERCHÉ I VINI SPECIALI
VANNO CELEBRATI TUTTO L’ANNO
L’evento è organizzato da Minelli Wine Events, il progetto di Stefano Minelli che
valorizza la cultura del vino in modo inclusivo, entusiasmante e consapevole. Anno dopo
anno, il concept di ViniAmo conquista il palato – e tutti i sensi – di esperti e appassionati,
grazie alla selezione di vini di nicchia, capaci di stupire ed emozionare.
Il giorno di Aspettando ViniAmo … è da cogliere al volo: segnalo in agenda!
Contatti & Informazioni
Stefano Minelli: 338 3046072
minelliwine.events@gmail.com
https://minelliwineevents.it/
Per gli addetti stampa la richiesta di accredito va inviata a:
giuliaferrero.press@minelliwineevents.it
Per tutti gli operatori del settore (ristoratori, enoteche, rappresentanti commerciali, agenti,
distributori, ecc.) è possibile richiedere l’accredito scrivendo a:
operatori@minelliwineevents.it
Per la conferma dell’accredito per stampa e operatori è necessaria la mail di conferma da
parte dell’organizzazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




