Info & Viaggi

Approfondiamo un po’ i consigli delle SPA manager della Valtellina

Approfondiamo un po' i consigli delle SPA manager della Valtellina per preparare al meglio la pelle all'arrivo della stagione estiva e delle giornate di sole.

Approfondiamo un po’ i consigli delle SPA manager della Valtellina

per preparare al meglio la pelle all’arrivo della stagione estiva e delle giornate di sole.
L’importanza dell’alimentazione e dei rimedi naturali:
Le esperte sottolineano come la preparazione della pelle inizi dall’interno. Una colazione nutriente fornisce le vitamine e i principi attivi necessari per una pelle sana e luminosa. L’enfasi sui mirtilli evidenzia il loro elevato potere antiossidante, fondamentale per contrastare i danni dei radicali liberi prodotti dall’esposizione solare. Le mele sono presentate come alleate contro l’invecchiamento cutaneo e protettive dai danni del sole. Lo yogurt naturale contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento della pelle e la formazione di piccole imperfezioni. Infine, il miele è indicato per le sue proprietà antibatteriche.

Per chi si trova in Valtellina, viene suggerita un’immersione nella natura per raccogliere frutti di bosco ed erbe naturali come l’arnica montana e il ginepro. Queste piante sono note per le loro proprietà lenitive e riequilibranti, utili in caso di irritazioni cutanee.

I benefici dei trattamenti termali:

Le SPA manager valtellinesi consigliano di sfruttare i momenti di relax offerti dalle vasche idromassaggio, dal bagno turco e dalla sauna. L’idromassaggio prepara la pelle a ricevere al meglio i benefici dei trattamenti successivi. La sauna favorisce la depurazione dell’organismo attraverso l’eliminazione di tossine e la decontrazione muscolare. Il bagno turco, grazie all’alta umidità, rende la pelle più elastica, eliminando le cellule morte e promuovendone la luminosità.

Le proposte specifiche di Aquagranda, Bormio Terme e La Fiorida:

  • Aquagranda a Livigno offre un peeling corpo a base di erbe alpine locali, personalizzabile in base alle esigenze della pelle (calmante o riattivante). Propongono anche il Ritual Detox Gambe, un trattamento specifico per detossinare e riattivare la microcircolazione delle gambe, ideale per affrontare il cambio stagione. Al termine, suggeriscono una tisana calda a base di erbe per favorire il rilassamento.

  • Bormio Terme, situata nel cuore di Bormio, è adatta a tutta la famiglia e offre diverse piscine termali. Per preparare il corpo all’estate, promuove trattamenti snellenti, tonificanti e drenanti. Tra questi spiccano il Thermal Mud Treatment, un trattamento detossinante e rimodellante con fango termale e crema termogenica, e il Double Peel Body, un trattamento tonificante ed elasticizzante che ripristina l’idratazione.

  • La Fiorida, un agriturismo a Mantello, nella Bassa Valtellina, offre un’esperienza di benessere immersa nella natura. Tra i trattamenti proposti troviamo il Bagno al Fieno della Valgerola, un rituale con fieno e oli essenziali dalle proprietà curative per alleviare dolori articolari e stanchezza muscolare. Il Bagno al Vino è suggerito per contrastare gli inestetismi della pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche, antivirali e anti-invecchiamento.

In sintesi, le esperte della Valtellina promuovono un approccio olistico per preparare la pelle all’estate, che combina una sana alimentazione, l’utilizzo di rimedi naturali locali e trattamenti specifici offerti dalle diverse SPA della regione. Ogni struttura propone esperienze uniche, sfruttando le proprietà benefiche delle acque termali e degli ingredienti naturali del territorio.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio