
“Mavacamten è stato sviluppato per la terapia della cardiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica e questa è l’indicazione con cui è rimborsabile in Italia. Il farmaco agisce a livello molecolare in modo molto specifico per questi pazienti con questa forma genetica di cardiomiopatia, riesce a ridurre in modo estremamente importante l’ostruzione al flusso del ventricolo sinistro, che è la base dei sintomi della genesi dei sintomi di questi pazienti e migliora la qualità di vita in modo misurabile ed estremamente importante. Inoltre, migliora la capacità di sforzo, riduce lievemente, ma in modo significativo, i livelli di ipertrofia di questi cuori, che sono ipertrofici in modo patologico e migliora il profilo dei biomarcatori, che sono indicatori umorali dello stato di compenso del cuore”. Lo spiega Iacopo Olivotto, professore di Cardiologia e direttore della Cardiologia Pediatrica, Aou Meyer di Firenze; direttore del Servizio Cardiomiopatie-Aou Careggi di Firenze, all’incontro con la stampa, realizzato con il supporto di Bristol Myers Squibb e svoltosi a Roma, nel corso del quale è stata annunciata l’approvazione della rimborsabilità del nuovo farmaco orale mavacamten, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco – Aifa, per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica (classe II-III secondo la classificazione Nyha) in pazienti adulti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




