
“Le donne che hanno subito violenza” aderiscono poco “a programmi di screening. Questo non è un dato che ci ha stupito perché è la stessa condizione che vediamo su tutto il territorio italiano relativamente ai programmi di screening che il ministero della Salute offre a tutte le donne. Meno del 50% aderisce ai programmi di screening e c’è una forte disuguaglianza tra il Nord e il Sud”. Così Chiara Gnocchi, country communication & patient engagement head di Novartis Italia, commenta i risultati dell’indagine presentata all’evento ‘La Salute è di tutte’, organizzato da Dire- Donne in rete contro la violenza, a Milano, con il supporto della farmaceutica, per sostenere il diritto alla salute delle donne a partire dal superamento degli ostacoli e delle disuguaglianze generate dalla violenza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




