
A CENA PER LE SCUOLE DI KAKONI
Una serata di solidarietà dedicata a Padre Paolino Tomaino, missionario calabrese che ha donato sessant’anni della sua vita all’Uganda
Sabato 15 novembre 2025 – Ore 18:30 Circolo ARCI Pieve Modolena – Via Plauto, 2 – Reggio Emilia
L’Associazione CLM (Contro le Mafie) di Reggio Emilia, in collaborazione con ARCES ODV Viadana, organizza sabato 15 novembre 2025 la serata “A Cena per le Scuole di Kakoni”, inserita nel programma solidale della Wine and Food Academy per la stagione 2025/2026. L’iniziativa ha lo scopo di raccogliere fondi per il progetto “Un Futuro per le Scuole di Padre Paolino”, dedicato alla memoria del missionario calabrese Padre Paolino Tomaino, che ha operato per oltre sessant’anni in Uganda. L’obiettivo è completare le strutture scolastiche di Kakoni e promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’istruzione nei Paesi in via di sviluppo, diffondendo i valori di solidarietà, cooperazione e impegno civile. Un missionario, una vita per l’Uganda Padre Paolino Tomaino, originario della Calabria, ha vissuto oltre sessant’anni in Uganda, dove ha costruito più di sessanta scuole e quattro ospedali, dedicando l’intera vita all’educazione e alla cura delle comunità locali. In sua memoria, la Wine and Food Academy ha scelto di dedicare tutta la stagione 2025/2026 al suo esempio, promuovendo eventi e iniziative di solidarietà per sostenere il progetto “Un Futuro per le Scuole di Kakoni (Uganda)”.
Dopo la prima raccolta fondi svoltasi a Bologna – che ha consentito di inviare oltre 700 euro direttamente in Uganda – la tappa di Reggio Emilia rappresenta un nuovo importante momento di impegno e condivisione.
Programma della serata Ore 18:30 – Saluti istituzionali e introduzione
• Raffaele D’Angelo, Presidente Wine and Food Academy
• Giuseppe Guarino, Presidente ARCES ODV Viadana
Segue:
• Presentazione del progetto Le Scuole di Kakoni a cura di Valerio Gualandi
Ore 19:00 – Presentazione del libro “Fischia il Ferro – Storie e storia di Pazzano, ritratti e frammenti di una classe operaia” (Ed. Sottosopra, 2024) di Giuseppe Fiorenza
Dialoga con l’autore Palmina Perri, docente e formatrice
Conclusioni di Luigi Catrambrona Raso, Presidente Associazione CLM
Ore 20:00 – Cena solidale e musica con DJ Set Ramon – DJ de Cuba
Le aziende artigianali di eccellenze alimentari calabresi: sono parte viva del progetto e rappresentano un elemento centrale dell’iniziativa, loro hanno fornito gratuitamente i prodotti tipici utilizzati per la cena: salumi, formaggi, pasta, patate, vini e liquori provenienti da realtà come Salcal, Chiellino Casearia Crotonese, Pastificio Astorino, Patata della Sila IGP, Cantina Fezzigna e Liquorificio Milone. Queste imprese non sono semplici sponsor, ma partner solidali che accompagnano la Wine and Food Academy in tutte le sue iniziative. Si tratta di piccole aziende di eccellenza che condividono i valori del progetto, partecipando attivamente e donando
i propri prodotti per sostenere la causa. Come sottolineano gli organizzatori, “sono parte integrante del percorso di solidarietà, non sponsor commerciali: senza di loro, queste serate non avrebbero lo stesso valore umano e culturale”. Un messaggio di impegno e di speranza “A Cena per le Scuole di Kakoni” non è solo un evento gastronomico, ma un gesto concreto di solidarietà e memoria. Attraverso il linguaggio universale del cibo, la serata celebra l’eredità di Padre Paolino Tomaino, esempio di dedizione e umanità, e contribuisce alla realizzazione di un sogno: dare a tanti bambini ugandesi la possibilità di studiare e costruire un futuro migliore.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




