Agenda

Pizza on Tour: da Nord a Sud, un forno per due

Gian Paolo Attardi, pizzaiolo e patron di Gianpà, presenta un nuovo format dedicato alla sua tonda e alle eccellenze della 50 Top Pizza Italia.

C.S.

Ogni mese una realtà tra le eccellenze d’Italia sarà ospite della sua pizzeria a Cassino. Prima tappa, il 18 novembre, con protagonisti I Borboni di Pontecagnano (Salerno) .

Un forno, due visioni, un dialogo che attraversa l’Italia, per una serata che celebra la pizza come incontro fra territori, tecniche e visioni contemporanee. È questo lo spirito con cui nasce “Pizza on Tour”, il nuovo format di Gian Paolo Attardi, patron e pizzaiolo di Gianpà, pizzeria d’autore a Cassino. Un calendario di incontri mensili che porterà nel frusinate i grandi protagonisti della scena nazionale, ciascuno con la propria identità e il proprio modo di interpretare il simbolo della cucina italiana.
La prima tappa si terrà martedì 18 novembre e ospiterà la pizzeria I Borboni di Pontecagnano (Salerno), una delle realtà di punta della 50 Top Pizza Italia, guidata da Valerio Iessi e Daniele Ferrara. Una serata a quattro, o per meglio dire sei mani, un dialogo tra due filosofie sull’arte bianca che condividono la stessa idea di autenticità, qualità e artigianalità. Un evento esclusivo, ma inclusivo. Un appuntamento di valorizzazione collettiva, aperto a chi ama la pizza come espressione di identità, tecnica e convivialità.

I protagonisti della serata

La firma di Gian Paolo Attardi la si riconosce subito: impasto ad alta idratazione, maturazioni prolungate, e un’attenzione costante alla materia prima. La sua tonda è equilibrata e leggera, cornicione pronunciato ma mai invadente, e il gioco dei contrasti crea una narrazione gastronomica in continua evoluzione. La ricerca si concentra sull’eleganza dell’insieme, la sperimentazione incontra la tecnica e la semplicità è frutto di conoscenza e sensibilità.

Dalla Campania arriva invece la voce “reale” della napoletana contemporanea. Valerio Iessi e Daniele Ferrara – al forno e alla guida della pizzeria I Borboni di Pontecagnano – rappresentano l’evoluzione di un modello classico reso attuale da studio, ricerca e precisione. Impasti soffici e profumati, cotture calibrate e una selezione di ingredienti che valorizza il territorio campano senza chiudersi nell’autoreferenzialità: la loro tonda è un racconto identitario, una filosofia che unisce memoria e innovazione.

Il 18 novembre ecco “Un forno per due” (anzi per tre)

La serata inaugurale del format vedrà i due team condividere il forno e la visione, in un confronto che supera la logica della competizione; ad azzuffarsi saranno solo le papille gustative dei presenti. Quello che porteranno in tavola Gian Paolo, Daniele e Valerio sarà un momento di racconto e di esperienza, un dialogo fra gli stili nel segno della cultura gastronomica italiana.

L’entrèe della serata è un assaggio di Bruschetta di Gianpà, con stracotto di pomodoro, pomodorini secchi,  polvere di pmodoro, stracciata e zest di limone, basilico greco e poi la Frittatina classica dei Borboni, bucatini con fonduta di Parmigiano, macinato di bovino, piselli e provola di Agerola. Si passa dunque alle tonde, dove gli ospiti presentano la Morese, un innovativo impasto (con siero-innesto di bufala) in tripla cottura, servito con bufala affumicata fresca, cacioricotta del Cilento, concentrato di pomodoro San Marzano DOP e gocce di basilico; il “padrone di casa” risponde con la Genovese di cipolla, a tre temperature, con primo sale di pecora, pecorino e gel di acqua di cipolla. Si prosegue con la Zucca incilentata dei Borboni (crema di zucca, salamino cilentano, nocciola tostata, Provolone del Monaco) e la Cinque formaggi di Gianpà (crema di pecorino, fior di latte, blu di bufala, toma pasta morbida di mucca e primosale di pecora, pera candida e mirtilli) per chiudere poi con il Pan brioche ricotta e pera, sempre a firma di Gian Paolo.

Un tour dell’eccellenza: ogni mese un nuovo protagonista

Il format “Pizza on Tour” nasce per creare un filo diretto tra i migliori pizzaioli del Paese, favorendo il confronto e la contaminazione virtuosa tra scuole e tecniche. Ogni mese, un nome della classifica 50 Top Pizza Italia sarà ospite da Gianpà, portando con sé la propria esperienza, la propria storia e la propria interpretazione dell’impasto. L’obiettivo è chiaro: raccontare la pizza contemporanea non come tendenza, ma come linguaggio che unisce territori e persone.

Con “Pizza on Tour”, Cassino scrive una mappa del gusto che abbraccia tutta la penisola ed eleva la pizza ad arte contemporanea.

Costo della degustazione 35 euro

Abbinamento con tre calici della cantina Tenuta Cervelli 15 euro

Pizza on Tour, martedì 18 novembre ore 20.00

Gianpà – Via Appia Nuova 37, 03100 Cassino (Fr) – Tel.: 379 129 0077

Info sull’ospite

I Borboni – Via Amerigo Vespucci, 84098 Pontecagnano Faiano (SA) – Tel.: 340 499 4871

Food Communication & Press Office
press@elisabettarubino.it

 

 

 

 

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio