Video

Salute: allergologa Vultaggio, ‘mepolizumab efficace in riduzione infiltrato eosinofilico in

“Abbiamo avuto la possibilità di trattare un numero consistente di pazienti affetti da rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) e asma bronchiale, di diversa severità, con mepolizumab. Il farmaco ha permesso di ottenere un ottimo risultato da un punto di vista clinico, una buona percentuale di pazienti ha addirittura visto la polipo nasale scomparire completamente. Parallelamente abbiamo analizzato il tessuto dei polipi nasali di questi pazienti e abbiamo dimostrato una riduzione significativa dell’infiltrato eosinofilico, ossia delle cellule che poi causano il danno a livello tissutale, così come una riduzione del processo infiammatorio a livello globale”. Lo dichiara Alessandra Vultaggio, professore di Allergologia e immunologia dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, all’incontro con la stampa ‘Nuove frontiere nella gestione della rinosinusite con poliposi nasale’ con il quale sono state rese note le evidenze dello studio condotto dal nosocomio fiorentino sull’impiego di mepolizumab in questa categoria di pazienti. L’evento si è svolto a Milano ed è stato promosso da Gsk.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio