Sostenibilità Fatti e opinioni

Asiago DOP: parte la campagna multicanale 2025/2026

Asiago DOP: parte la campagna multicanale 2025/2026 Da fine ottobre 2025 ad aprile 2026 lo spot “Si Asiago DOP” in TV, cinema e digital

Asiago DOP: parte la campagna multicanale 2025/2026

Da fine ottobre 2025 ad aprile 2026 lo spot “Si Asiago DOP” in TV, cinema e digital nel più grande piano di comunicazione integrata finora realizzato dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, per consolidare il crescente apprezzamento del mercato, lancia, da fine ottobre 2025 ad aprile 2026, la più grande campagna di comunicazione finora realizzata con una pianificazione integrata su reti TV nazionali, cinema, TV on demand e digital.

La programmazione prevede sei mesi continuativi e si sviluppa sulle principali reti nazionali con un particolare focus sul circuito RAI, con passaggi dello spot da 4”,15”, 30” e posizioni speciali nelle trasmissioni più seguite dai responsabili d’acquisto: dai TG ai I Fatti Vostri, da È sempre Mezzogiorno a Un posto al sole, con una copertura stimata di oltre 200 milioni di contatti, affiancate dalla presenza in 800 sale cinema, Tv on demand e un’articolata campagna digitale, incluse piattaforme social e video streaming.

Al centro della comunicazione torna lo spot “Sì Asiago DOP”, già pluripremiato ai Tespi Awards, il riconoscimento all’eccellenza assegnato dal retail. Con un linguaggio fresco, “Sì Asiago DOP” racconta le molte occasioni di consumo del formaggio Asiago. Dall’aperitivo, alla scampagnata, dalla pausa dopo lo sport al pasto in compagnia fino all’esperienza gourmet. Il filo conduttore è la convivialità e l’attenzione a scelte di gusto autentiche. Le note originali del brano See far contribuiscono a narrare l’Asiago DOP, formaggio giovane, gustoso, capace di unire le persone attorno a momenti di piacere quotidiano.

Il piano, in particolare, valorizza la versatilità delle diverse stagionature, espressione della biodiversità del territorio d’origine: dall’Asiago Fresco (minimo 20 giorni di stagionatura), ideale per ricette leggere e aperitivi, all’Asiago DOP con caglio vegetale, per chi cerca un’alternativa, fino all’Asiago Stagionato, con maturazioni 100% naturali e senza conservanti, adatto anche a palati più esigenti.

“L’Asiago DOP è un formaggio versatile e apprezzato dal mercato. – dichiara Flavio Innocenzi, Direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. – Con questa campagna vogliamo rafforzare la crescita e consolidarne il posizionamento valorizzando le sue peculiarità distintive”.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio